Redazione RHC : 5 Novembre 2024 08:09
Microsoft ha recentemente segnalato una nuova minaccia rappresentata dagli hacker cinesi che utilizzano una vasta rete di router TP-Link infetti e altri dispositivi connessi a Internet per attaccare gli utenti del servizio cloud Azure. Questa rete, nota come CovertNetwork-1658, utilizza attivamente attacchi Password-Spraying: tenta di indovinare le password tramite accessi di massa da diversi indirizzi IP, che consentono di aggirare i sistemi di sicurezza.
La rete CovertNetwork-1658, che comprende fino a 16.000 dispositivi compromessi, è stata scoperta per la prima volta dai ricercatori nell’ottobre 2023. Una particolarità della rete è l’utilizzo della porta 7777 per controllare i dispositivi infetti, da cui il nome Botnet-7777. Secondo Microsoft, la rete viene utilizzata da diversi gruppi di hacker cinesi per compromettere gli account Azure, ponendo una seria minaccia alla sicurezza in più settori.
Gli esperti stimano che CovertNetwork-1658 utilizzi centinaia di indirizzi IP con un breve periodo di attività di circa 90 giorni. Ciò rende difficile il rilevamento degli attacchi poiché ciascun indirizzo IP effettua solo un numero limitato di tentativi di accesso, riducendo la probabilità di rilevamento.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una componente importante di questo attacco è il supporto dell’infrastruttura della botnet, che aumenta la probabilità di successo dell’hacking degli account. Microsoft ha dichiarato che molti dati compromessi vengono immediatamente trasferiti tra CovertNetwork-1658 e gruppi di hacker affiliati come Storm-0940. Il gruppo prende di mira le istituzioni del Nord America e dell’Europa, inclusi think tank, enti governativi e di difesa.
Per penetrare nelle reti, gli aggressori utilizzano il movimento laterale attraverso la rete dopo aver ottenuto l’accesso a uno degli account, che consente loro di installare malware aggiuntivo ed esfiltrare dati. Microsoft ha inoltre notato la difficoltà nel rilevare tali attacchi. I metodi di base per aggirare i sistemi di sicurezza includono:
Recentemente, l’attività di CovertNetwork-1658 è diminuita, ma ciò non indica la cessazione delle sue attività. Microsoft ritiene che la rete stia espandendo la propria infrastruttura modificando le impronte che lascia per aggirare le misure di sicurezza precedentemente scoperte.
Gli esperti consigliano di riavviare periodicamente i dispositivi, poiché la maggior parte di essi non trattiene il malware dopo il riavvio. Tuttavia, ciò non impedisce loro di contrarre nuovamente l’infezione.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006