Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali

Redazione RHC : 30 Agosto 2025 13:49

Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di poter assumere il ruolo di aggressore nel campo digitale.

Google prevede di formare un “team di contromisure proattive” per combattere i criminali informatici nei prossimi mesi, ha affermato Sandra Joyce, vicepresidente del Google Threat Intelligence Group. “Al Google Threat Intelligence Group, stiamo identificando proattivamente le opportunità per interrompere campagne o operazioni. Dovremo passare da un atteggiamento reattivo a uno proattivo <..> se vogliamo fare la differenza in questo momento“.

Questo è stato affermato durante un evento che ha portato alla pubblicazione di un rapporto intitolato “Hackerare o non hackerare a propria volta? Questo è il problema… o no?“.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il documento discute se il governo degli Stati Uniti debba autorizzare le aziende private a condurre attacchi informatici offensivi, se l’influenza off-grid possa effettivamente scoraggiare gli avversari o se le risorse debbano essere concentrate sul miglioramento delle difese informatiche.

    A luglio, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il “Big Beautiful Bill”, che, tra le altre cose, stanzia 1 miliardo di dollari per operazioni informatiche offensive. Ciò non significa che aziende come Google inizieranno ad hackerare risorse dall’oggi al domani, ma riflette la futura direzione della politica statunitense su questo tema, almeno per quanto riguarda l’attuale amministrazione.

    E il 15 agosto è stata presentata una bozza del “Fraud Farm Letters of Marque and Reprisal Authorization Act of 2025”, che conferisce al capo dello Stato il diritto di “emettere lettere di marca e di ritorsione per atti di aggressione contro gli Stati Uniti commessi da un membro di un’organizzazione criminale o da qualsiasi cospiratore associato a un’organizzazione coinvolta nella criminalità informatica ” .

    Ai tempi della navigazione a vela, le lettere di marca erano documenti che autorizzavano le navi private a dedicarsi alla pirateria per conto dello Stato; le rappresaglie erano misure coercitive di natura politica o economica adottate da uno Stato in risposta alle azioni illegali di un altro – queste misure sono ora chiamate sanzioni.

    In questo modo, le autorità statunitensi stanno segnalando di essere pronte ad adottare misure estreme per scoraggiare i criminali informatici di altri Paesi dall’attaccare le organizzazioni americane. L’iniziativa non ha ancora assunto alcuna forma concreta.

    A causa dei recenti attacchi della cybergang ShinyHunters, che hanno compromesso le infrastrutture di Google, l’azienda ha dovuto resettare le password di ben 25 milioni di account Gmail. Questo evento ha accentuato l’interesse di Google nel migliorare la sicurezza dei propri servizi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...