Redazione RHC : 17 Aprile 2025 15:30
Il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike ha tracciato l’evoluzione e anticipato le sfide per la sicurezza informatica, ponendo attenzione sulla necessità di un ripensamento radicale delle strategie difensive tradizionali. Su questo e molto altro si confronterà un panel di esperti e aziende al CrowdTour, il 5 giugno a Milano.
Il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike ha recentemente fotografato un panorama globale delle minacce informatiche in evoluzione. Nel 2024, la rapidità con cui gli attaccanti sono riusciti a sfruttare le vulnerabilità per insidiarsi nei sistemi è cresciuta, con un breakout timeminimo registrato di appena 51 secondi.
I cybercriminali, sempre più rapidi, sofisticati e organizzati, sfruttano le vulnerabilità degli ambienti cloud, le debolezze umane e tecnologie emergenti, prima tra tutte l’intelligenza artificiale generativa, per colpire le aziende ovunque e in ogni settore mettendo in luce l’esigenza non più trascurabile di mettere in pratica strategie di difesa più articolate.
Protagonista dell’indagine di CrowdStrike l’adozione su larga scala nel 2024 della GenAI da parte degli attaccanti informatici. L’AI ha notevolmente migliorato la qualità degli attacchi, in termini di automazione e scalabilità, generazione automatica di contenuti e di social engineering sempre più precisi. Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa sono stati usati infatti per scrivere e-mail di phishing più credibili, creare profili falsi, realizzare contenuti manipolatori e automatizzare la creazione di malware.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sono stati osservati in particolare gruppi nordcoreani, primo tra tutti FAMOUS CHOLLIMA, responsabile di aver utilizzato tecniche di social engineering per supportare la creazione di profili LinkedIn falsi, testi e risposte più credibili da utilizzare durante i colloqui di lavoro, utilizzando strumento di Gen AI. Con queste tecniche è stato possibile per questi criminali ingannare i recruiter, farsi assumere all’interno di grandi aziende come sviluppatori di software e tecnici IT e poi spedire i laptop aziendali in dotazione presso “Laptop farms” situate in paesi specifici per ottenere un IP pubblico di provenienza “trusted” (es. USA) e, una volta ottenuto l’accesso alle reti aziendali, installare strumenti di gestione remota (RMM) e estensioni del browser malevole per esfiltrare dati o eseguire altre attività malevole.
Il report ha posto anche l’attenzione su un aumento significativo dell’attività malevola associata alla Cina, cresciuta del 150% su scala globale e fino al 300% in settori come finanza, media, manifattura, industria e ingegneria.
Anche il cloud è diventato un bersaglio privilegiato, poiché responsabile della creazione di superfici di attacco sempre più estese, ma anche di configurazioni spesso errate e vulnerabilità non patchate.
Gli attaccanti hanno sfruttato identità compromesse e l’exploitation of trust relationship, ovvero abusi dei rapporti di fiducia, per muoversi lateralmente e mantenere l’accesso alle risorse cloud. Sono aumentate le intrusioni SaaS, in particolare su piattaforme come Microsoft 365, spesso finalizzate a esfiltrare dati ai fini di estorsione o di accesso a terze parti.
CrowdStrike non si limita ad analizzare l’evoluzione delle minacce nel corso del 2024, ma propone una serie di riflessioni, raccomandazioni e best practices per le organizzazioni:
L’evento annuale di CrowdStrike farà tappa il prossimo 5 giugno presso PARCO Center Milano per un pomeriggio di full immersion nella cybersecurity.
L’azienda offrirà a professionisti, decision maker e aziende l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti internazionali, esplorare casi di successo e approfondire le più recenti innovazioni in ambito protezione degli endpoint, delle identità e delle infrastrutture cloud. L’evento rappresenterà anche un momento di networking per chi affronta quotidianamente le sfide della sicurezza, e di condivisione di esperienze reali, utile per lo sviluppo di strategie efficaci contro minacce tradizionali ed emergenti. Trovate tutte le informazioni sull’agenda e la possibilità di registrarsi a questo link.
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006