Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La sicurezza non è un gioco! E’ in gioco la sicurezza nazionale per delle banali distrazioni

Redazione RHC : 16 Maggio 2023 18:03

Tra i messaggi di posta elettronica rubati ai funzionari polacchi, dei giornalisti hanno trovato una lettera con delle chiavi che consentono l’accesso a informazioni riservate archiviate nel cloud. Tra queste informazioni sono presenti l’ubicazione delle strutture militari nel porto, il piano di evacuazione di Varsavia e documenti di lavoro dell’esercito.

La lettera è stata pubblicata su un canale Telegram specializzato, ed è stata inviata nel 2020 da uno dei vertici di ESRI Polska, filiale locale di ArcGis, operatore della piattaforma web per le esigenze di mappatura.

Il messaggio conteneva un collegamento a un’analisi di un’ipotetica situazione di crisi, nonché un nome utente e una password per accedere al database cloud di ArcGis.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Le credenziali sono state fornite in chiaro e sorprendentemente hanno continuato a funzionare (la password era ancora valida per diverse ore dopo la pubblicazione del 5 maggio). I destinatari hanno inviato queste chiavi alle parti interessate nella stessa forma, senza crittografia.

    La lettera conteneva anche un elenco di clienti dell’ERSI, che comprendeva il Centro per la sicurezza dello Stato polacco, il quartier generale della polizia, il quartier generale della guardia di frontiera, il servizio di intelligence militare e il comando delle forze speciali.

    Utilizzando la password trapelata, secondo un giornalista di OKO press, è stato possibile accedere ai seguenti materiali di vari gradi di segretezza:

    • una pianta dettagliata del porto di Gdynia con le installazioni militari contrassegnate;
    • statistiche sulla pandemia di coronavirus;
    • mappa delle stazioni ferroviarie in Polonia;
    • schema della rete elettrica in uno dei distretti di Danzica;
    • sovrapposizioni che le forze armate del paese usano per coordinare le loro azioni;
    • analisi della potenziale minaccia di inondazioni nella capitale.

    Il canale Telegram del quale non facciamo il nome, pubblica dal 2021 corrispondenza rubata da caselle postali di alto rango in Polonia.

    La pubblicazione di OKO ritiene che gli hacker del governo bielorusso o russo siano dietro questo scandalo elettronico.

    Occorre pensare a fare Security Awareness anche ai vertici dello stato. L’errore o l’errata percezione del rischio può portare a danni ingenti e a problemi di sicurezza nazionale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...