Redazione RHC : 31 Dicembre 2021 08:52
Un team del Max Planck Institute for Informatics e dell’Università di Siegen (Germania) ha stabilito che non è possibile oggi fare affidamento sulle AI per controllare automaticamente il realismo delle immagini create da altre AI.
Secondo loro, centinaia, persino migliaia di ricercatori in tutto il mondo che utilizzano questo standard (per non pagare per la valutazione delle persone) possono portarle in un vicolo cieco.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo standard si chiama Frechet Inception Distance (FID). Il FID è una metrica utilizzata per valutare la qualità delle immagini generate da reti generative avversarie (GAN).
Secondo gli scienziati, la FID non è in grado di valutare le immagini create artificialmente alla pari degli umani. Per dimostrarlo, hanno implementato una proprio GAN ottimizzata per il FID. Hanno scoperto che il FID segue il suo codice e di solito non riesce a raggiungere lo standard di riconoscimento “umano”.
Oltre a sostenere che il FID è inappropriato per il compito previsto, i ricercatori hanno anche affermato che rimedi “ovvi”, come lo scambio del motore interno con altri motori, scambierebbero semplicemente una serie di pregiudizi con altri.
Gli autori dello studio suggeriscono che sono ora in corso nuove iniziative di ricerca per sviluppare metriche più accurate per valutare la credibilità delle fotografie false.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006