Redazione RHC : 12 Gennaio 2024 07:31
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sono algoritmi avanzati di deep learning in grado di analizzare indizi in diverse lingue, generando successivamente risposte realistiche.
Non devi cercare lontano per trovare degli esempi. ChatGPT può rispondere rapidamente a un’ampia gamma di domande degli utenti e generare contenuti scritti accattivanti. Questo per molti scopi.
Gli scienziati della New York University hanno condotto uno studio per valutare l’efficacia di due modelli linguistici addestrati a riconoscere il sarcasmo nelle persone.
L’analisi del sentiment è un campo di studio che prevede l’analisi di testi tipicamente pubblicati sui social media o altri siti web. Ciò ti consente di avere un’idea di come si sentono le persone riguardo a un determinato argomento. Oggi molte aziende stanno investendo in quest’area perché può aiutarle a capire come migliorare i propri servizi e soddisfare le esigenze dei clienti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Esistono diversi modelli in grado di elaborare i testi e prevederne il tono emotivo sottostante. Tuttavia, molte recensioni e commenti pubblicati online contengono ironia e sarcasmo, il che può indurre le modelle a classificarli come “positivi” quando in realtà esprimono emozioni negative, o viceversa.
Pertanto, gli scienziati stanno cercando di sviluppare modelli in grado di rilevare il sarcasmo nei testi scritti. Due dei modelli più promettenti, chiamati CASCADE e RCNN-RoBERTa, sono stati presentati nel 2018 da gruppi di ricerca separati.
I ricercatori hanno condotto una serie di test volti a valutare la capacità del modello CASCADE e di RCNN-RoBERTa di rilevare il sarcasmo nei commenti pubblicati su Reddit. Una nota piattaforma online comunemente utilizzata per valutare contenuti e discutere vari argomenti.
La capacità di questi due modelli di rilevare il sarcasmo nei testi campione è stata anche confrontata con la prestazione umana media nello stesso compito e con la prestazione di diversi modelli di text mining di base.
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...
Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...
L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...