Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Linux in Pericolo: una privilege escalation consente l’accesso a Root sulle principali distribuzioni

Redazione RHC : 31 Gennaio 2024 15:06

Gli aggressori senza privilegi possono ottenere l’accesso root a diverse importanti distribuzioni Linux. Questo a causa di una vulnerabilità LPE (Local Privilege Escalation) recentemente divulgata nella libreria GNU C (glibc).

Questo problema di sicurezza, tracciato come CVE-2023-6246, risulta essere correlato alla funzione “__vsyslog_internal()” in glibc utilizzata per scrivere messaggi su syslog. Il difetto è stato introdotto in modo accidentale nella versione 2.36 di glibc di agosto 2022 e poi spostato alla versione 2.37 risolvendo un’altra vulnerabilitàCVE-2022-39046 ).

Come notato dai ricercatori di Qualys, la vulnerabilità rappresenta una seria minaccia perché consente di aumentare i privilegi al livello root. Questo avviene attraverso dati di input appositamente preparati per le applicazioni che utilizzano funzioni di logging.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La vulnerabilità colpisce sistemi come Debian 12 e 13, Ubuntu 23.04 e 23.10 nonché Fedora dalla versione 37 alla 39. I ricercatori suggeriscono tuttavia che anche altre distribuzioni potrebbero essere esposte a questa minaccia.

Oltre al CVE-2023-6246, sono state scoperte altre vulnerabilità in glibc, di cui due nella stessa funzione “__vsyslog_internal()” ( CVE-2023-6779 e CVE-2023-6780 ). Inoltre è stato scoperto un problema di corruzione della memoria nel funzione “qsort()”.

I punti deboli individuati evidenziano l’importanza di forti misure di sicurezza nello sviluppo del software. In particolare per le librerie chiave ampiamente utilizzate in molti sistemi e applicazioni.

Negli ultimi anni, i ricercatori Qualys hanno scoperto diverse vulnerabilità della sicurezza di Linux che potrebbero consentire agli aggressori di assumere il pieno controllo dei sistemi senza patch, anche nelle configurazioni standard.

Queste vulnerabilità includono un bug nel loader dinamico della libreria glibc (Looney Tunables). si tratta di una vulnerabilità nel componente pkexec di Polkit (PwnKit). Un problema nel file system del kernel (Sequoia) e una vulnerabilità in Sudo Unix (Baron Samedit).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...