Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
UtiliaCS 320x100
Lo strumento Terminator, in grado di bloccare AV/EDR/XDR, si è rilevato un attacco BYOVD

Lo strumento Terminator, in grado di bloccare AV/EDR/XDR, si è rilevato un attacco BYOVD

Redazione RHC : 3 Giugno 2023 10:58

Qualche giorno fa avevamo riportato di uno strumento in vendita nelle underground capace di terminare molti dispositivi Antivirus EDR e XDR.

Ora sembrerebbe più chiaro il suo funzionamento.

Lo strumento chiamato Terminator è distribuito sui forum di hacking in lingua russa. Il suo venditore, Spyboy, ha affermato che Terminator è in grado di bloccare qualsiasi piattaforma antivirus, XDR e EDR. Tuttavia, gli esperti di CrowdStrike sono giunti alla conclusione che, in effetti, Terminator è un attacco BYOVD.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In tali attacchi, i driver legittimi firmati con certificati validi e in grado di funzionare con i privilegi del kernel vengono rilasciati sui dispositivi delle vittime per disabilitare le soluzioni di sicurezza e alla fine assumere il controllo del sistema.

Spyboy afferma che Terminator è in grado di bypassare 24 diversi antivirus, nonché soluzioni EDR (Endpoint Detection and Response) e XDR (Extended Detection and Response), incluso Windows Defender su dispositivi che eseguono Windows 7 e versioni successive.

L’autore sta vendendo Terminator a 300 dollari per aggirare una singola soluzione di sicurezza anche se non è possibile acquistare una versione per il solo bypass di SentinelOne, Sophos, CrowdStrike, Carbon Black, Cortex, Cylance. Chiede invece 3.000 dollari per la versione completa. 

Sempre nell’annuncio, Spyboy sottolinea che lutilizzo della soluzione per finalità di ransomware e locker sono proibiti e non è responsabile di tali azioni.

Prima di utilizzare Terminator, i “client” di Spyboy avranno bisogno di privilegi amministrativi sui sistemi Windows di destinazione e dovranno anche indurre l’utente a consentire l’esecuzione dello strumento UAC.

I ricercatori di CrowdStrike affermano che Terminator inserisce semplicemente un driver del kernel Zemana firmato legittimo (zamguard64.sys o zam64.sys) nella cartella C:\Windows\System32\ con un nome casuale da 4 a 10 caratteri. 

Quando un driver dannoso viene scritto sul disco, Terminator lo carica e utilizza i privilegi a livello di Kernel per terminare i processi del software antivirus o EDR/XDR in esecuzione sul dispositivo.

Sebbene non sia chiaro esattamente come Terminator interagisca con il driver, nel 2021 è stato rilasciato un exploit PoC che sfrutta i difetti nei driver per eseguire comandi con i privilegi del Kernel di Windows e questo può essere sfruttato per terminare i processi anti-malware.

Secondo VirusTotal, il driver attualmente utilizzato viene rilevato come vulnerabile e potenzialmente dannoso da un solo motore antivirus. 

Tuttavia, gli esperti di Nextron Systems hanno già condiviso le regole YARA  e Sigma (per hashper nome) che aiuteranno a difendere e a rilevare il driver vulnerabile utilizzato da Terminator.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...