Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile
Lo strumento Terminator, in grado di bloccare AV/EDR/XDR, si è rilevato un attacco BYOVD

Lo strumento Terminator, in grado di bloccare AV/EDR/XDR, si è rilevato un attacco BYOVD

Redazione RHC : 3 Giugno 2023 10:58

Qualche giorno fa avevamo riportato di uno strumento in vendita nelle underground capace di terminare molti dispositivi Antivirus EDR e XDR.

Ora sembrerebbe più chiaro il suo funzionamento.

Lo strumento chiamato Terminator è distribuito sui forum di hacking in lingua russa. Il suo venditore, Spyboy, ha affermato che Terminator è in grado di bloccare qualsiasi piattaforma antivirus, XDR e EDR. Tuttavia, gli esperti di CrowdStrike sono giunti alla conclusione che, in effetti, Terminator è un attacco BYOVD.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In tali attacchi, i driver legittimi firmati con certificati validi e in grado di funzionare con i privilegi del kernel vengono rilasciati sui dispositivi delle vittime per disabilitare le soluzioni di sicurezza e alla fine assumere il controllo del sistema.

Spyboy afferma che Terminator è in grado di bypassare 24 diversi antivirus, nonché soluzioni EDR (Endpoint Detection and Response) e XDR (Extended Detection and Response), incluso Windows Defender su dispositivi che eseguono Windows 7 e versioni successive.

L’autore sta vendendo Terminator a 300 dollari per aggirare una singola soluzione di sicurezza anche se non è possibile acquistare una versione per il solo bypass di SentinelOne, Sophos, CrowdStrike, Carbon Black, Cortex, Cylance. Chiede invece 3.000 dollari per la versione completa. 

Sempre nell’annuncio, Spyboy sottolinea che lutilizzo della soluzione per finalità di ransomware e locker sono proibiti e non è responsabile di tali azioni.

Prima di utilizzare Terminator, i “client” di Spyboy avranno bisogno di privilegi amministrativi sui sistemi Windows di destinazione e dovranno anche indurre l’utente a consentire l’esecuzione dello strumento UAC.

I ricercatori di CrowdStrike affermano che Terminator inserisce semplicemente un driver del kernel Zemana firmato legittimo (zamguard64.sys o zam64.sys) nella cartella C:\Windows\System32\ con un nome casuale da 4 a 10 caratteri. 

Quando un driver dannoso viene scritto sul disco, Terminator lo carica e utilizza i privilegi a livello di Kernel per terminare i processi del software antivirus o EDR/XDR in esecuzione sul dispositivo.

Sebbene non sia chiaro esattamente come Terminator interagisca con il driver, nel 2021 è stato rilasciato un exploit PoC che sfrutta i difetti nei driver per eseguire comandi con i privilegi del Kernel di Windows e questo può essere sfruttato per terminare i processi anti-malware.

Secondo VirusTotal, il driver attualmente utilizzato viene rilevato come vulnerabile e potenzialmente dannoso da un solo motore antivirus. 

Tuttavia, gli esperti di Nextron Systems hanno già condiviso le regole YARA  e Sigma (per hashper nome) che aiuteranno a difendere e a rilevare il driver vulnerabile utilizzato da Terminator.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...