Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
LECS 320x100 1
Lo sviluppatore del malware di Node-ipc è stato molestato

Lo sviluppatore del malware di Node-ipc è stato molestato

Redazione RHC : 20 Marzo 2022 08:21

Avevamo riportato in precedenza, che gli sviluppatori di node-idc, una libreria javascript molto utilizzata, avevano inserito del codice malevolo all’interno del repository node-ipc, il quale eliminava i file all’interno dei server.

Lo sviluppatore ha dovuto affrontare una reazione pubblica importante, dopo essere stato accusato di aver tentato di distribuire indiscriminatamente malware a indirizzi IP russi tramite il popolare pacchetto open source.

Brandon Nozaki-Miller ha negato le accuse secondo cui il suo codice avrebbe distrutto i dischi rigidi degli utenti in Russia e Bielorussia, nonostante le code review effettuate sul codice pubblicato.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Miller sviluppa “node-ipc”, un modulo di comunicazione tra processi per sistemi Linux, Mac e Windows. Secondo GitHub, quasi 761.000 persone utilizzano il pacchetto in produzione.

Dopo aver analizzato il codice il 7 marzo di quest’anno, la società di sicurezza software Snyk ha concluso che un pacchetto dannoso era incorporato all’interno di node-ipc.

Il codice dannoso ha sovrascritto i file sul computer degli utenti con indirizzi IP provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia e li ha sostituiti con una faccina.

Secondo Snyk, lo strumento ipc-node è stato utilizzato in pacchetti che includono lo strumento da riga di comando Vue.js. Alla vulnerabilità è stato assegnato l’ID CVE-2022-23812 con un punteggio CVSS di 9,8 (Critico).

In seguito all’incidente, Miller è stato oggetto di pesanti molestie. Qualcuno ha chiamato la polizia e lo ha avvertito di una falsa emergenza, che lo ha portato ad essere picchiato dalla polizia. Inoltre, un utente anonimo ha hackerato il suo profilo twitter.

“Per quanto ne so, nessun computer è stato danneggiato, a meno che le persone non abbiano provato a fare in modo che il mio codice facesse qualcosa che non era realmente presente”.

Ma un’analisi dettagliata respinge le affermazioni di Miller.

L’azienda accusa Nozaki Miller di aver cercato di nascondere la distribuzione del malware.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...