Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Log4j fa il bis. Apache rilascia la versione 2.16 che disabilita JNDI.

Log4j fa il bis. Apache rilascia la versione 2.16 che disabilita JNDI.

Redazione RHC : 15 Dicembre 2021 13:36

Come riportato la scorsa settimana, Apache ha rilasciato la versione 2.15 della sua utility Log4j, che risolve la famigerata vulnerabilità Log4Shell (CVE-2021-44228), che consente di hackerare server e applicazioni basate su Java.

Tuttavia, questo aggiornamento ha risolto solo parzialmente la vulnerabilità. Nella versione 2.15, solo un aspetto della funzionalità di recupero dei messaggi di JNDI era disabilitato di default.

Ora è stata rilasciata una seconda correzione, la 2.16, che disabilita tutto il supporto JNDI per impostazione predefinita e rimuove completamente la gestione della ricerca dei messaggi.

Il rilascio del secondo aggiornamento si è reso necessario perché la versione 2.15 può ancora essere sfruttata in determinate configurazioni non di fabbrica. A questo problema è stato assegnato il proprio identificatore CVE-2021-45046 .

Apache ha riconosciuto che JNDI “ha seri problemi di sicurezza”, quindi è stata presa la decisione di disabilitarlo per impostazione predefinita.

CVE-2021-44228 ci ha mostrato che JNDI ha seri problemi di sicurezza. Sebbene abbiamo eliminato ciò che sapevamo, è stato deciso di disabilitarlo completamente per impostazione predefinita per una maggiore sicurezza dell’utente, soprattutto perché la maggior parte delle persone non lo usa”

ha affermato Apache.

Pertanto, nella versione 2.16.0 JNDI è disabilitato. JNDI è un’API utilizzata da Log4j per recuperare oggetti da server remoti da utilizzare nei record di log.

Con JNDI abilitato, gli aggressori possono forzare l’utility Log4j a estrarre il codice Java da un server sotto il suo controllo ed eseguirlo, compromettendo il dispositivo. Per fare ciò, gli aggressori devono inserire un testo appositamente predisposto, ad esempio, nel nome di un account dell’applicazione o in una query di ricerca su un sito. Quando viene registrato da Log4j, questo attiverà l’esecuzione del codice remoto.

Java Naming and Directory Interface (JNDI) è un insieme di API Java organizzate come un servizio di directory che consente ai client Java di aprire e visualizzare dati e oggetti per nome. Come qualsiasi altra API Java, come un insieme di interfacce, JNDI è indipendente dall’implementazione sottostante. Oltre a ciò, fornisce un’implementazione dell’interfaccia del provider di servizi (SPI) che consente di associare i servizi di directory a un framework.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...