Redazione RHC : 15 Dicembre 2021 13:36
Come riportato la scorsa settimana, Apache ha rilasciato la versione 2.15 della sua utility Log4j, che risolve la famigerata vulnerabilità Log4Shell (CVE-2021-44228), che consente di hackerare server e applicazioni basate su Java.
Tuttavia, questo aggiornamento ha risolto solo parzialmente la vulnerabilità. Nella versione 2.15, solo un aspetto della funzionalità di recupero dei messaggi di JNDI era disabilitato di default.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ora è stata rilasciata una seconda correzione, la 2.16, che disabilita tutto il supporto JNDI per impostazione predefinita e rimuove completamente la gestione della ricerca dei messaggi.
Il rilascio del secondo aggiornamento si è reso necessario perché la versione 2.15 può ancora essere sfruttata in determinate configurazioni non di fabbrica. A questo problema è stato assegnato il proprio identificatore CVE-2021-45046 .
Apache ha riconosciuto che JNDI “ha seri problemi di sicurezza”, quindi è stata presa la decisione di disabilitarlo per impostazione predefinita.
“CVE-2021-44228 ci ha mostrato che JNDI ha seri problemi di sicurezza. Sebbene abbiamo eliminato ciò che sapevamo, è stato deciso di disabilitarlo completamente per impostazione predefinita per una maggiore sicurezza dell’utente, soprattutto perché la maggior parte delle persone non lo usa”
ha affermato Apache.
Pertanto, nella versione 2.16.0 JNDI è disabilitato. JNDI è un’API utilizzata da Log4j per recuperare oggetti da server remoti da utilizzare nei record di log.
Con JNDI abilitato, gli aggressori possono forzare l’utility Log4j a estrarre il codice Java da un server sotto il suo controllo ed eseguirlo, compromettendo il dispositivo. Per fare ciò, gli aggressori devono inserire un testo appositamente predisposto, ad esempio, nel nome di un account dell’applicazione o in una query di ricerca su un sito. Quando viene registrato da Log4j, questo attiverà l’esecuzione del codice remoto.
Java Naming and Directory Interface (JNDI) è un insieme di API Java organizzate come un servizio di directory che consente ai client Java di aprire e visualizzare dati e oggetti per nome. Come qualsiasi altra API Java, come un insieme di interfacce, JNDI è indipendente dall’implementazione sottostante. Oltre a ciò, fornisce un’implementazione dell’interfaccia del provider di servizi (SPI) che consente di associare i servizi di directory a un framework.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006