
Redazione RHC : 14 Aprile 2024 09:42
Negli aggiornamenti di febbraio di Windows 10 (KB5034763) e Windows 11 (KB5034765), Microsoft ha introdotto un’innovazione che ha suscitato discussioni tra utenti e specialisti IT. L’azienda ha implementato un driver Windows che impedisce la modifica delle impostazioni predefinite del browser nel registro del sistema operativo.
Il cambiamento è stato notato per la prima volta dal consulente IT Christoph Kolbitz quando i suoi programmi SetUserFTA e SetDefaultBrowser, progettati per modificare le associazioni di file e impostare il browser predefinito tramite la riga di comando, hanno smesso di funzionare. Ciò è dovuto all’introduzione della protezione a livello di registro che blocca le modifiche alle chiavi UserChoice senza utilizzare le impostazioni standard di Windows.
Un nuovo driver chiamato User Choice Protection Driver (USPD) impedisce la modifica diretta delle chiavi di registro associate ai protocolli HTTP e HTTPS, nonché delle associazioni di file PDF.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In particolare, questo vale per “HKCU\Software\Microsoft\Windows\Shell\Associations\UrlAssociations\http\UserChoice” e altri relativi alla scelta del programma per l’apertura di collegamenti e file.

Secondo la ricerca di Kolbitz , esiste un metodo per aggirare la protezione disabilitando manualmente il driver tramite il registro, ma il metodo richiede diritti di amministratore e un riavvio del sistema.
Inoltre, una speciale attività di pianificazione in Windows può ripristinare automaticamente un servizio se è stato disabilitato.

La motivazione di Microsoft per l’introduzione di un simile aggiornamento è presumibilmente legata alla necessità di rispettare i requisiti della legge europea sui mercati digitali (DMA), che mira a garantire una concorrenza leale. L’innovazione ha suscitato polemiche, dato che colpisce gli utenti non solo dello Spazio Economico Europeo, ma anche negli Stati Uniti, il che mette in dubbio l’ipotesi di conformità al DMA.
Nonostante le modifiche, Microsoft non ha fornito alcun commento ufficiale in merito al blocco delle chiavi di registro. Inoltre, nonostante l’impostazione di Google Chrome come browser predefinito, in alcuni test i collegamenti di sistema erano ancora aperti in Microsoft Edge.
La decisione dell’azienda ha acceso la discussione sulle possibili ragioni, tra cui il miglioramento della sicurezza del sistema e la prevenzione dell’installazione di malware come browser predefinito. Tuttavia, vista la mancanza di informazioni ufficiali, la comunità degli utenti e gli esperti continuano ad analizzare le potenziali conseguenze e a cercare modi per adattarsi al nuovo ambiente con i sistemi operativi Windows.
Redazione
L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...