Redazione RHC : 11 Giugno 2025 14:51
Il mese prossimo, Outlook Web e il nuovo Outlook per Windows amplieranno l’elenco degli allegati bloccati, ha annunciato Microsoft. A partire da luglio 2025, Outlook bloccherà i file .library-ms e .search-ms.
“Nell’ambito dei nostri continui sforzi per migliorare la sicurezza di Outlook Web e del nuovo Outlook per Windows, stiamo aggiornando l’elenco dei tipi di file bloccati predefiniti in OwaMailboxPolicy. A partire dall’inizio di luglio 2025, i tipi di file [.library-ms e .search-ms] verranno aggiunti all’elenco BlockedFileTypes”, ha scritto l’azienda.
I file .library-ms (in Windows definiscono librerie che combinano cartelle locali e remote in un’unica visualizzazione di Explorer) sono stati utilizzati negli attacchi di phishing dall’inizio del 2025. Tali file sono stati utilizzati per attaccare organizzazioni governative e aziende private e sfruttare la vulnerabilità CVE-2025-24054, che espone gli hash NTLM.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il gestore URI del protocollo search-ms è stato utilizzato dai phisher almeno da giugno 2022, quando Matthew Hickey, co-fondatore di Hacker House e ricercatore di sicurezza, ha scoperto che poteva usare search-ms e il problema CVE-2022-30190 per avviare automaticamente le finestre di ricerca di Windows sui dispositivi dei destinatari, inducendoli a eseguire malware.
“I nuovi tipi di file bloccati vengono utilizzati raramente, quindi la maggior parte delle organizzazioni non sarà interessata da questa modifica. Tuttavia, se gli utenti inviano o ricevono questi allegati, non saranno più in grado di aprirli o scaricarli in Outlook Web o nel nuovo Outlook per Windows”, avverte Microsoft.
“Se l’organizzazione non utilizza questi tipi di file, non è necessario intraprendere alcuna azione. L’aggiornamento verrà applicato automaticamente a tutti i criteri cassetta postale di OWA. Tuttavia, se è necessario consentire questi tipi di file, è possibile includerli in AllowedFileTypes in OwaMailboxPolicy prima di distribuire l’aggiornamento”. Per un elenco completo degli allegati attualmente bloccati in Outlook, consultare la documentazione Microsoft.
Ricordiamo che Microsoft ha una lunga storia di rimozione e disabilitazione di diverse funzionalità di Office e Windows che vengono utilizzate impropriamente dagli hacker. Ad esempio, nel 2018, l’azienda ha ampliato il supporto di Antimalware Scan Interface (AMSI) per le applicazioni client di Office 365 per bloccare gli attacchi che utilizzano macro VBA.
Da allora, l’azienda ha iniziato a bloccare le macro VBA per impostazione predefinita, ha disabilitato le macro di Excel 4.0 (XLM), ha introdotto la protezione per le macro XLM e ha iniziato a bloccare i componenti aggiuntivi XLL non attendibili per impostazione predefinita in tutti i tenant di Microsoft 365.
Inoltre, a maggio dell’anno scorso, Microsoft ha annunciato la dismissione di VBScript e ad aprile 2025 ha annunciato la disattivazione di tutti i controlli ActiveX nelle versioni Windows delle applicazioni Microsoft 365 e Office 2024.
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006