Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Microsoft OneDrive è un ricettacolo di malware.

Microsoft OneDrive è un ricettacolo di malware.

Redazione RHC : 24 Ottobre 2021 18:38

Il noto esperto di sicurezza informatica Kevin Beaumont, che ha lavorato in Microsoft come analista delle minacce (da giugno 2020 ad aprile 2021), ha criticato l’azienda per non aver combattuto l’abuso di OneDrive e Office 365.

Questo a causa del fatto è che i servizi Microsoft sono costantemente utilizzati per l’hosting dei malware. Infatti, vengono utilizzati account OneDrive, che potrebbero essere stati creati appositamente a tale scopo o rubati da utenti legittimi.

È anche comune vedere malware ospitato su account aziendali di Office 365 che sono stati precedentemente compromessi.

Tutto è iniziato con un recente rapporto di un esperto di sicurezza delle informazioni noto come TheAnalyst. Ha scritto che gli operatori di malware BazarLoader inseriscono il loro malware in Microsoft OneDrive e si chiedeva: se Microsoft è in qualche modo responsabile di quello che viene inserito intenzionalmente all’interno di OneDrive, come una infezione da BazarLoader?” .


BazarLoader cerca di indurre i destinatari ad aprire un collegamento trojan.

In questo caso, si trattava di un file ISO contenente una DLL dannosa con un’etichetta fuorviante chiamata “Documenti”. Il lancio di tale malware di solito terminava con un attacco ransomware Conti.

In un rapporto sulle legittime affermazioni di TheAnalyst su Twitter, Beaumont ha risposto come segue:

“È divertente, in MS abbiamo creato un sistema per informare Google Drive della presenza di BazarLoader per bloccare tali collegamenti, motivo per cui è successo così rapidamente (letteralmente in pochi minuti). Ora gli aggressori si sono trasferiti nell’infrastruttura Microsoft che dispone di questo sistema, ma non può costringere Office ad eliminare i file.La documentazione Microsoft consiglia specificamente di consentire ad alcuni dei domini in questione di impedire alle soluzioni di sicurezza di convalidare il contenuto”.

Beaumont aggiunge anche :

“Microsoft non ha il diritto di pubblicizzarsi come leader nella sicurezza, impiegando 8.000 addetti alla sicurezza e gestendo trilioni di segnali, a meno che non siano in grado di impedire lo sfruttamento diretto della propria piattaforma Office365 per eseguire il ransomware Conti e OneDrive è stato abusato per anni.”

Vale la pena dire che il sito URLhaus, sostenuto dal progetto svizzero abuse.ch dell’Istituto di sicurezza informatica e ingegneria dell’Università di Berna, mantiene statistiche che confermano le parole degli esperti.

Pertanto, secondo i dati più recenti, Microsoft mostra il peggior tempo di risposta al malware tra i primi 10 siti che ospitano gli URL più dannosi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...