Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mirai Torna in Azione: Le Password Di Default sono Il Male Supremo!

Redazione RHC : 20 Dicembre 2024 14:35

Juniper Networks ha avvertito di una nuova campagna malware che prende di mira i dispositivi Session Smart Router (SSR) utilizzando il malware Mirai . La campagna prende di mira i sistemi che utilizzano password predefinite, consentendo agli aggressori di introdurre nuovi dispositivi nella botnet per condurre attacchi DDoS .

Il 12 dicembre 2024 Juniper ha emesso un avviso a seguito di numerose segnalazioni da parte di clienti su comportamenti strani sulle loro reti. È stato accertato che i sistemi interessati erano stati infettati dal malware Mirai e venivano utilizzati per attaccare altri dispositivi.

Mirai è conosciuta dal 2016, quando il suo codice sorgente è diventato pubblico. Il malware è in grado di scansionare i dispositivi alla ricerca di vulnerabilità e password deboli, collegandoli a una botnet per attacchi distribuiti.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Juniper consiglia alle organizzazioni di sostituire immediatamente le password predefinite con password univoche e complesse, di esaminare regolarmente i registri di accesso per individuare attività sospette, di utilizzare firewall per proteggersi da accessi non autorizzati e di mantenere aggiornato il software.

I sintomi dell’infezione Mirai includono la scansione attiva delle porte, molteplici tentativi di accesso SSH, aumento del volume di traffico in uscita, riavvii casuali e connessioni da indirizzi IP dannosi. L’unico modo per eliminare la minaccia è ripristinare completamente il sistema.

Allo stesso tempo, gli esperti dell’AhnLab Security Intelligence Center ( ASEC ) hanno segnalato una nuova minaccia: il malware cShell che attacca i server Linux mal gestiti con accesso SSH aperto. cShell, scritto in Go, utilizza gli strumenti screen e hping3 per effettuare attacchi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...

Come disabilitare un EDR tramite registro? Con il DedicatedDumpFile
Di Alex Necula - 24/09/2025

Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...