Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
320x100 Itcentric
MuddyWater: il gruppo affiliato al ministero dell’intelligence e della sicurezza iraniano inizia a colpire

MuddyWater: il gruppo affiliato al ministero dell’intelligence e della sicurezza iraniano inizia a colpire

Redazione RHC : 20 Dicembre 2022 07:17

La società di sicurezza Deep Instinct ha affermato che il gruppo iraniano MuddyWater sta conducendo una campagna di phishing per installare lo strumento di amministrazione remota Syncro.

Secondo il rapporto dei ricercatori, gli aggressori hanno inviato e-mail di phishing da un’e-mail aziendale compromessa. Le email non avevano la firma ufficiale dell’azienda, ma le vittime si fidavano comunque delle email poiché erano state inviate da un indirizzo di un’azienda a loro nota.

Catena d’attacco MuddyWater

Tra gli obiettivi dell’attacco ci sono due hosting provider egiziani. Uno è stato compromesso per inviare e-mail di phishing e l’altro era il destinatario di queste e-mail.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per ridurre la possibilità di essere rilevato dagli strumenti di sicurezza della posta elettronica, l’attaccante ha allegato un file HTML all’e-mail contenente un collegamento per scaricare il programma di installazione Syncro MSI da Microsoft OneDrive o Dropbox. 

Secondo gli esperti, un file HTML, a differenza di un archivio o di un file eseguibile non desta grandi sospetti da parte dell’utente.

Email dannosa con allegato HTML

Syncro Remote Administration Tool ha una prova di 21 giorni e ti dà il pieno controllo sul computer di destinazione. Una volta nel sistema, i criminali informatici possono utilizzarlo per implementare backdoor per stabilire la persistenza e rubare dati.

Questa campagna ha colpito anche diverse compagnie di assicurazione in Israele. 

MuddyWater ha utilizzato la stessa tattica e ha inviato e-mail da un account e-mail di una compagnia alberghiera israeliana violata. Gli hacker hanno allegato un allegato HTML all’e-mail con un collegamento al programma di installazione di Syncro ospitato su OneDrive.

E-mail di phishing inviata a compagnie assicurative in Israele

L’e-mail è stata scritta in ebraico, ma la scarsa scelta delle parole la fa sembrare sospetta a una persona madrelingua.

In genere, MuddyWater è coinvolta in operazioni di spionaggio rivolte a entità pubbliche e private (compagnie di telecomunicazioni, governi locali, organizzazioni di difesa, petrolio e gas) in Medio Oriente, Asia, Europa, Nord America e Africa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...