Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Non più Biscottini! Google Chrome crea il Device Bound Session Credentials (DBSC) per il riutilizzo dei cookie

Redazione RHC : 3 Aprile 2024 12:44

Google ha annunciato una nuova funzionalità di sicurezza di Chrome. Si chiama Device Bound Session Credentials e associa i cookie a un dispositivo specifico. Questo dovrebbe impedire agli hacker di rubare i cookie e di utilizzarli per hackerare gli account.

Per risolvere il problema dei cookie che vengono rubati e quindi utilizzati per aggirare l’autenticazione a più fattori, Google ha creato il DBSC. Tale funzionalità lega crittograficamente i cookie di autenticazione a un dispositivo specifico.

Una volta attivato il DBSC, il processo di autenticazione viene associato a una nuova coppia di chiavi pubblica e privata. Tale chiave viene generata utilizzando il chip TPM (Trusted Platform Module) sul dispositivo. Durante la sessione, il server verifica periodicamente la chiave privata per assicurarsi che sia ancora sullo stesso dispositivo. Gli sviluppatori assicurano che tali chiavi non possono essere rubate in quanto vengono archiviate in modo sicuro sul dispositivo. Anche se gli aggressori rubassero i cookie, non sarebbero in grado di accedere agli account della vittima.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Legando le sessioni di autenticazione a un dispositivo, DBSC mira a rivoluzionare il settore del furto di cookie rendendo il furto di cookie non più utile”. Questa è stata l’affermazione di Kristian Monsen, un ingegnere del team anti-abuso di Google Chrome. “Riteniamo che ciò ridurrà in modo significativo l’efficacia del malware che rubano i cookie.” Gli aggressori saranno costretti ad agire localmente, il che renderà più efficace il rilevamento e la neutralizzazione del malware sul dispositivo sia nel caso di software antivirus che nel caso di dispositivi aziendali.

Sebbene DBSC sia ancora in fase di prototipo, Google afferma che la funzionalità può già essere testata. Per fare ciò, devi andare su chrome://flags/ e impostare il flag abilita-bound-session-credentials.

DBSC consente al server di avviare una nuova sessione con il browser dell’utente. Inoltre consente di associarlo ad una chiave pubblica memorizzata sul dispositivo utilizzando un’API speciale. Ogni sessione ha una chiave univoca e il server riceve solo la chiave pubblica, che viene successivamente utilizzata per la verifica. Si sostiene che DBSC non consenta ai siti di tenere traccia di diverse sessioni utente sullo stesso dispositivo e che le chiavi create possano essere eliminate in qualsiasi momento.

Si prevede che nella fase iniziale la nuova funzionalità sarà supportata da circa la metà di tutti i desktop con Chrome a bordo. E quando DBSC sarà completamente distribuito, la protezione funzionerà automaticamente per gli utenti ordinari e aziendali.

“Stiamo già lavorando per portare questa tecnologia ai nostri clienti Google Workspace e Google Cloud per offrire loro un ulteriore livello di sicurezza dell’account”, aggiunge Monsen.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...