Redazione RHC : 2 Agosto 2024 08:23
Un nuovo malware Android chiamato BingoMod è in grado di rubare denaro dai conti bancari delle vittime e quindi distruggere i dati sui dispositivi infetti. Il malware si diffonde tramite messaggi SMS e finge di essere un prodotto di sicurezza per i dispositivi mobili.
Gli specialisti di Cleafy scrivono che BingoMod è ancora in fase di sviluppo e il suo autore si concentra principalmente sull’offuscamento del codice e su vari meccanismi di evasione del rilevamento. Sulla base dei commenti nel codice, i ricercatori ritengono che BingoMod potrebbe essere opera di uno sviluppatore rumeno.
Come accennato in precedenza, il malware viene distribuito tramite SMS e solitamente utilizza nomi diversi, tra cui: APP Protection, Antivirus Cleanup, Chrome Update, InfoWeb, SicurezzaWeb, WebSecurity, WebsInfo, WebInfo e APKAppScudo. Allo stesso tempo, è stato notato che in un caso il malware utilizzava l’icona del vero strumento gratuito AVG AntiVirus & Security, disponibile nel Google Play Store.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Durante l’installazione, BingoMod chiede all’utente il permesso di utilizzare i servizi di accessibilità, che consentono di abusare delle funzionalità avanzate per controllare il dispositivo.
Una volta che inizia a funzionare sul dispositivo della vittima, il malware ruba tutte le credenziali rilevate, acquisisce screenshot e intercetta i messaggi SMS. Crea inoltre un canale socket per ricevere comandi e un canale basato su HTTP per l’invio di screenshot, consentendo agli operatori del malware di eseguire operazioni remote quasi in tempo reale.
Va notato che una delle caratteristiche principali di BingoMod è che si basa sulle capacità dei servizi di accessibilità per impersonare l’utente e consentire la richiesta di trasferire il contenuto dello schermo tramite l’API di proiezione multimediale.
“Il motore VNC (Virtual Network Computing) abusa dell’API Media Projection di Android per recuperare i contenuti dello schermo in tempo reale. Una volta ricevuto, viene convertito in un formato adeguato e trasmesso tramite HTTP all’infrastruttura degli aggressori”, scrivono i ricercatori.
Tra i comandi che gli operatori remoti possono inviare a BingoMod ci sono quello di fare clic su un’area specifica dello schermo, inserire testo in una posizione specifica e avviare un’applicazione specifica.
Inoltre, il malware consente attacchi manuali utilizzando overlay e notifiche false create dagli aggressori. Inoltre, un dispositivo infetto da BingoMod può essere utilizzato per diffondersi ulteriormente tramite SMS.
Tuttavia, il malware ha altre caratteristiche interessanti. Ad esempio, è in grado di rimuovere soluzioni di sicurezza dai dispositivi infetti, nonché di bloccare applicazioni specifiche specificate dall’operatore.
Secondo Cleafy, per evitare il rilevamento, i creatori di malware utilizzano l’appiattimento del codice e l’offuscamento delle stringhe. A giudicare dalle statistiche di VirusTotal, questi trucchi producono il risultato desiderato e il malware è difficile da rilevare dai prodotti antivirus.
Inoltre, se BingoMod viene registrato sul dispositivo come applicazione con diritti di amministratore, gli aggressori possono inviare da remoto un comando per cancellare il sistema.
Gli analisti notano che questa funzione viene attivata solo dopo il successo del trasferimento dei dati e influisce solo sulla memoria esterna. Tuttavia, per distruggere completamente i dati, gli hacker criminali possono utilizzare le funzionalità di accesso remoto esistenti, cancellare tutti i dati e ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...