Redazione RHC : 19 Maggio 2022 07:23
Nvidia ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per diverse schede grafiche, risolvendo un totale di 10 vulnerabilità nei suoi driver GPU.
Le patch sono disponibili per Tesla, RTX/Quadro, NVS, Studio e GeForce e coprono i driver R450, R470 e R510. È interessante notare che gli aggiornamenti si applicano anche alle schede della serie GTX 600 e GTX 700 Kepler, che sono state sospese nell’ottobre 2021.
Tra i problemi risolti, ci sono quattro vulnerabilità classificate come gravi:
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Si sottolinea che lo sfruttamento di queste vulnerabilità richiede privilegi bassi e non è affatto necessario interagire con l’utente, ovvero i bug possono essere sfruttati come parte del malware, consentendo agli aggressori di eseguire comandi con privilegi più elevati.
Inoltre, i primi due problemi possono essere utilizzati da remoto, mentre gli altri due richiedono l’accesso locale, utile anche per malware precursore che inizia a infettare un sistema con privilegi bassi.
Vale anche la pena notare che la CVE-2022-28181 interessa sia le versioni Windows che Linux dei driver Nvidia, mentre CVE-2022-28182 riguarda solo Windows.
I bug di cui sopra sono stati scoperti da Cisco Talos, che afferma che la CVE-2022-28182 è in realtà tre problemi di danneggiamento della memoria che sono stati trovati nella versione del driver Nvidia D3D10 496.76, 30.0.14.9676.
“Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare queste vulnerabilità inviando un file eseguibile appositamente predisposto. Questi problemi potrebbero anche consentire ad un utente malintenzionato di fuggire dalla sandbox e mirare ad una macchina che esegue un ambiente di virtualizzazione”
si legge nel rapporto.
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...