Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px
OpenSSL corregge nuovi bug di cui uno ad alta gravità. Aggiornamento ora!

OpenSSL corregge nuovi bug di cui uno ad alta gravità. Aggiornamento ora!

Redazione RHC : 8 Febbraio 2023 08:31

OpenSSL, probabilmente la libreria di crittografia più conosciuta se non la più utilizzata al mondo, ha appena rilasciato diversi aggiornamenti di sicurezza.

Queste patch coprono le due attuali versioni open source che l’organizzazione supporta per tutti, oltre alla “vecchia” serie di versioni 1.0.2, in cui gli aggiornamenti sono disponibili solo per i clienti che pagano per il supporto premium.

  • OpenSSL 3.0: la nuova versione sarà la 3.0.8 .
  • OpenSSL 1.1.1: la nuova versione sarà 1.1.1t (che alla fine è T-for-Tango).
  • OpenSSL 1.0.2: la nuova versione sarà 1.0.2zg (Zulu-Golf).

Il più grave dei bug, è un problema di type confusion tracciato come CVE-2023-0286, e può consentire a un utente malintenzionato di leggere i contenuti della memoria o lanciare exploit denial-of-service.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I manutentori di OpenSSL hanno assegnato un punteggio di gravità elevato al difetto, ma osservano che è molto probabile che la vulnerabilità riguarda solo le applicazioni che hanno implementato la propria funzionalità per il recupero di CRL su una rete.

Le organizzazioni che utilizzano OpenSSL versioni 3.0, 1.1.1 e 1.0.2 sono invitate ad applicare immediatamente gli aggiornamenti disponibili.

Il progetto open source ha anche documentato sette problemi di gravità moderata che richiedono un’attenzione urgente.

Secondo l’avviso di OpenSSL questi includono:

  • Esiste una vulnerabilità del canale laterale basata sulla temporizzazione (CVE-2022-4304) nell’implementazione della decrittografia OpenSSL RSA che potrebbe essere sufficiente per recuperare un testo in chiaro attraverso una rete in un attacco in stile Bleichenbacher. Per riuscire a decrittare i dati, un utente malintenzionato dovrebbe essere in grado di inviare un numero molto elevato di messaggi di prova per la decrittazione. “Un utente malintenzionato che avesse osservato una connessione autentica tra un client e un server potrebbe utilizzare questo difetto per inviare messaggi di prova al server e registrare il tempo impiegato per elaborarli”.
  • Un buffer overrun in lettura invece può essere attivato nella verifica del certificato X.509, in particolare nel controllo del vincolo del nome. Il buffer overrun (CVE-2022-4203) potrebbe causare un arresto anomalo che potrebbe portare a un attacco denial of service. “In teoria potrebbe anche comportare la divulgazione di contenuti di memoria privata (come chiavi private o testo in chiaro sensibile) sebbene non siamo a conoscenza di alcun exploit funzionante che porti alla divulgazione di contenuti di memoria al momento del rilascio di questo avviso”, ha affermato il gruppo.

Il gruppo ha anche corretto diversi problemi di danneggiamento della memoria che espongono gli utenti OpenSSL a condizioni di negazione del servizio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...