
Redazione RHC : 20 Dicembre 2023 07:45
I ricercatori di Imperva hanno rilevato l’attività del gruppo 8220, che sfrutta una vulnerabilità di elevata gravità in Oracle WebLogic Server per distribuire il suo software dannoso.
Il problema in questione è il CVE-2020-14883 ( punteggio CVSS 7.2), una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota ( RCE ) che può essere utilizzata da aggressori autenticati per prendere il controllo dei server vulnerabili.
“Questa vulnerabilità consente agli aggressori autenticati di eseguire codice tramite una catena di exploit ed è spesso associata a CVE-2020-14882 (una vulnerabilità di bypass dell’autenticazione che colpisce anche Oracle WebLogic Server) o all’uso di credenziali trapelate, rubate o deboli“, ha affermato Imperva nel suo rapporto.
| Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.  Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Il gruppo 8220 ha già esperienza nell’utilizzo di vulnerabilità di sicurezza note per distribuire malware a scopo di cryptojacking. Nel maggio di quest’anno, hanno utilizzato un’altra vulnerabilità nei server Oracle WebLogic (CVE-2017-3506, punteggio CVSS 7.4) per aggiungere dispositivi a una botnet per il mining di criptovaluta.
Le recenti catene di attacchi documentate da Imperva includono l’uso di CVE-2020-14883 per creare file XML appositamente predisposti e quindi eseguire il codice per il furto di dati e il mining di criptovaluta come Agent Tesla, rhajk e nasqa.
“Il gruppo sembra operare ad hoc, senza una chiara tendenza nelle scelte del proprio paese o del proprio settore“, ha affermato Daniel Johnston, ricercatore di sicurezza di Imperva.
La campagna dannosa 8220 ha già preso di mira i settori della sanità, delle telecomunicazioni e dei servizi finanziari negli Stati Uniti, in Sudafrica, Spagna, Colombia e Messico.
“Il gruppo fa affidamento su exploit semplici e disponibili pubblicamente per attaccare vulnerabilità note e raggiungere i propri interessi“, ha aggiunto Johnston. “Anche se i loro metodi sono considerati non sofisticati, evolvono costantemente le loro tattiche e tecniche per evitare di essere scoperti”.
 Redazione
Redazione
La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...