Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Oracle WebLogic Server sotto una ondata di attacchi informatici

Redazione RHC : 20 Dicembre 2023 07:45

I ricercatori di Imperva hanno rilevato l’attività del gruppo 8220, che sfrutta una vulnerabilità di elevata gravità in Oracle WebLogic Server per distribuire il suo software dannoso.

Il problema in questione è il CVE-2020-14883 ( punteggio CVSS 7.2), una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota ( RCE ) che può essere utilizzata da aggressori autenticati per prendere il controllo dei server vulnerabili.

Questa vulnerabilità consente agli aggressori autenticati di eseguire codice tramite una catena di exploit ed è spesso associata a CVE-2020-14882 (una vulnerabilità di bypass dell’autenticazione che colpisce anche Oracle WebLogic Server) o all’uso di credenziali trapelate, rubate o deboli“, ha affermato Imperva nel suo rapporto.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il gruppo 8220 ha già esperienza nell’utilizzo di vulnerabilità di sicurezza note per distribuire malware a scopo di cryptojacking. Nel maggio di quest’anno, hanno utilizzato un’altra vulnerabilità nei server Oracle WebLogic (CVE-2017-3506, punteggio CVSS 7.4) per aggiungere dispositivi a una botnet per il mining di criptovaluta.

    Le recenti catene di attacchi documentate da Imperva includono l’uso di CVE-2020-14883 per creare file XML appositamente predisposti e quindi eseguire il codice per il furto di dati e il mining di criptovaluta come Agent Tesla, rhajk e nasqa.

    Il gruppo sembra operare ad hoc, senza una chiara tendenza nelle scelte del proprio paese o del proprio settore“, ha affermato Daniel Johnston, ricercatore di sicurezza di Imperva.

    La campagna dannosa 8220 ha già preso di mira i settori della sanità, delle telecomunicazioni e dei servizi finanziari negli Stati Uniti, in Sudafrica, Spagna, Colombia e Messico.

    Il gruppo fa affidamento su exploit semplici e disponibili pubblicamente per attaccare vulnerabilità note e raggiungere i propri interessi“, ha aggiunto Johnston. “Anche se i loro metodi sono considerati non sofisticati, evolvono costantemente le loro tattiche e tecniche per evitare di essere scoperti”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...