Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ospedali, Ospedali e ancora Ospedali. Ryshida vende per 10 bitcoin tutti i dati dell’Abdali Hospital

Redazione RHC : 27 Dicembre 2023 12:51

Molto tempo fa riportammo che gli ospedali sarebbero divenuti “le galline dalle uova d’oro” per il cybercrime, in quanto il rischio non è solo inerente la perdita dei dati, ma anche la vita delle persone. I criminali lo sanno bene che la velocità di azione di un ospedale risulta essenziale, ma sappiamo anche che gli ospedali hanno un” postura cyber” da rivedere in modo profondo.

L’ospedale Abdali, situato nel moderno quartiere Al Abdali di Amman, in Giordania, è diventato l’ultima vittima del gruppo hacker Rhysida. Questa è una clinica che fornisce servizi medici in molte aree del paese.

Oltre al reparto chirurgico, l’ospedale dispone di specialisti in ortopedia e reumatologia, ginecologia, urologia ed endocrinologia, neurologia, nefrologia, pneumologia, medicina interna, oncologia, malattie infettive e anestesiologia. Vengono presentate anche le aree estetiche: chirurgia plastica, dermatologia e un centro per la salute delle donne.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Gli hacker criminali hanno pubblicato screenshot di documenti medici e ID dei dipendenti rubati sulla darknet come prova dell’attacco. I dati sono già stati messi all’asta con un prezzo minimo di 10 bitcoin.

    L’annuncio pubblicato sul sito recita: “Hai solo 7 giorni per acquistare dati esclusivi e unici. Vendiamo informazioni solo a una persona, la rivendita è vietata. Sarai l’unico proprietario!

    Rhysida sostiene che dopo 7 giorni le informazioni rubate saranno di dominio pubblico.

    Alla fine di novembre hanno annunciato l’attacco hacker al King Edward VII Hospital di Londra, alla British Library e alla China Energy Engineering Corporation (CEEC).

    Rhysida opera da maggio 2023. Secondo gli stessi criminali, in questo periodo sono diventate vittime almeno 62 aziende nei settori dell’istruzione, della sanità, dell’industria, dell’informatica e del settore pubblico.

    La settimana scorsa l’FBI e la US Cyber ​​Security Agency (CISA) hanno lanciato un avvertimento congiunto sulla minaccia rappresentata da questo gruppo. Il documento individua le modalità utilizzate e gli indicatori di compromissione.

    È noto che gli aggressori operano secondo il modello Ransomware-as-a-Service, RaaS, affittando i propri strumenti e la propria infrastruttura. I riscatti ricevuti vengono divisi tra il gruppo e gli affiliati.

    Per accedere ai sistemi, gli hacker sfruttano le vulnerabilità dei servizi remoti esterni, come VPN e RDP, nonché credenziali compromesse. Si sono verificati casi di sfruttamento della vulnerabilità Zerologon in attacchi di phishing. Inoltre, Rhysida utilizza spesso gli strumenti di rete integrati nei sistemi operativi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...