Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Padre e figlio battono il record mondiale di velocità con un drone artigianale

Padre e figlio battono il record mondiale di velocità con un drone artigianale

Redazione RHC : 22 Novembre 2025 13:26

Quest’estate, nel deserto di Dubai, si è verificato un volo che pochi si aspettavano di vedere da un quadricottero a batteria.

Il Peregreen 3 sperimentale ha raggiunto una velocità di 360,4 miglia orarie (circa 580 chilometri orari), battendo un record che resisteva da un anno.

All’epoca, solo i partecipanti al test ne erano a conoscenza, ma il 18 novembre, il blogger di YouTube Luke Maxima Bell ha finalmente rivelato il progetto e condiviso il filmato del volo. Il Guinness dei Primati ha confermato il risultato come nuovo record mondiale per quadricotteri elettrici telecomandati. Il record precedente, 350 chilometri orari, era ormai detenuto da un team svizzero.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La parte più interessante di questa storia non è solo la figura finale, ma anche il percorso intrapreso da Bell e suo padre per arrivarci. Il lavoro è iniziato in un normale garage. Luke e Mike hanno installato diverse stampanti 3D e le hanno utilizzate per creare un telaio sottile e curvo, perfezionandone l’aerodinamica quasi a mano. Hanno potuto stampare, assemblare e testare ogni nuova forma sul posto.

Grazie a questo, il quadricottero si è evoluto da un’iterazione all’altra letteralmente in giorni, non settimane.

Al centro di questo successo c’era una grande batteria ai polimeri di litio, che forniva una lunga accelerazione. Da essa si estendevano quattro bracci, ciascuno con un motore che faceva girare le eliche così velocemente che le pale scomparivano in un anello traslucido.

Il controllo avveniva tramite un telecomando con un proprio firmware: non c’era praticamente alcun ritardo, permettendo a Luke di regolare la traiettoria letteralmente al volo. Mike monitorava la telemetria: tensione, temperatura e prestazioni della batteria. Per garantire l’affidabilità, costruirono una propria protezione elettronica per impedire al velivolo di perdere il controllo in caso di un improvviso aumento di carico.

Un passaggio cruciale è stato l’accesso a un lungo tratto di spazio aereo desertico, fornito dalla Dubai Unmanned Aerial Systems. Qui, il team ha potuto lanciare ripetutamente prototipi senza disturbare nessuno nelle vicinanze.

Ma il calore ha rapidamente messo in luce i punti deboli del progetto. A temperature superiori a 43 °C, la portanza diminuiva e i motori si surriscaldavano a tal punto da perdere il loro aggancio magnetico.

Ciò ha portato a sbilanciamenti e incidenti. Dopo ogni guasto, il progetto è stato migliorato: sono stati installati motori resistenti al calore, sono state aggiunte alette di raffreddamento stampate, i montanti sono stati rinforzati e sono stati introdotti dei limitatori nel software.

Al sesto prototipo, il team aveva già un assetto funzionante. I lanci venivano effettuati all’alba, prima che l’aria si riscaldasse.

Dopo ogni volo, analizzavano i registri e tornavano con una versione aggiornata. Luke percorreva la linea di accelerazione prima del decollo per valutare la direzione del vento, e Mike sostituiva le batterie con la precisione di un meccanico di gara.

Il 22 giugno, tutto andò alla perfezione. Il Peregreen 3 si alzò dolcemente, entrò in linea retta e iniziò ad accelerare. A bordo era presente un modulo GPS che registrava ogni secondo del volo. Furono posizionati dei marcatori a terra e i rappresentanti del Guinness monitorarono la procedura. Il quadricottero rimase stabile per tutto il volo e raggiunse una velocità di 360,4 miglia orarie, un traguardo a cui il team lavorava da mesi.

Non si è trattato solo di un volo veloce: è stato il risultato di centinaia di riparazioni , decine di incidenti e della tenacia di due persone che hanno deciso di poter costruire un aereo da record in un garage.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...