Redazione RHC : 29 Dicembre 2023 08:19
È iniziata una nuova era dell’intelligenza artificiale ed è questa tecnologia che determinerà il futuro, afferma Bill Gates. Nel 2024 si aspetta una crescita esplosiva nell’uso dell’intelligenza artificiale in molti ambiti della vita. Gates ha paragonato l’attuale periodo di sviluppo dell’intelligenza artificiale con la storia dell’emergere di Internet.
All’inizio gli utenti erano pochi, ma col tempo il loro numero è cresciuto e ora la maggior parte delle persone ha la posta elettronica, acquista prodotti da negozi online e utilizza i motori di ricerca per trovare risposte alle proprie domande.
“Questi sono tempi entusiasmanti e confusi, e se non hai capito come utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale, non sei solo”, ha detto Gates.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gates prevede l’adozione di massa della tecnologia AI nei paesi ad alto reddito come gli Stati Uniti entro un anno e mezzo o due anni, e in altri paesi nei prossimi tre anni. Il cofondatore di Microsoft è ottimista riguardo al futuro. Secondo lui, il ritmo dell’innovazione non è mai stato così veloce come lo è adesso.
Uno dei più grandi risultati dell’intelligenza artificiale nel 2024 sarà la creazione di nuovi farmaci. Lo sviluppo di nuovi farmaci richiede l’elaborazione di enormi quantità di dati e gli strumenti di intelligenza artificiale possono accelerare notevolmente questo processo. Le nuove piattaforme di intelligenza artificiale aiuteranno anche a risolvere i problemi legati all’accesso alla consulenza medica di base, anche per le persone nei paesi poveri dove molti non vedono mai un medico.
Bill Gates ritiene che emergeranno nuovi strumenti di intelligenza artificiale per aiutare a combattere la resistenza agli antibiotici. Gli antibiotici possono uccidere un’infezione, ma se usati troppo spesso, gli agenti patogeni possono imparare a ignorarli. Questo è un enorme problema in tutto il mondo, soprattutto in Africa, che ha i più alti tassi di mortalità dovuti a tali infezioni.
Nuovi strumenti di intelligenza artificiale aiuteranno i medici a prescrivere antibiotici senza contribuire allo sviluppo di resistenze. Analizzeranno tutte le informazioni disponibili, comprese le linee guida cliniche locali e i dati medici su quali agenti patogeni sono attualmente maggiormente a rischio di sviluppare resistenza nella zona, e consiglieranno il medico sul miglior farmaco, dosaggio e durata del farmaco da utilizzare.
Bill Gates ha previsto la nascita di assistenti personali basati sull’intelligenza artificiale che aiuteranno le persone in quasi ogni attività e ambito della vita. Invece di utilizzare più app per attività diverse, l’utente potrà semplicemente dire al proprio dispositivo cosa fare.
Questo tipo di programma, che risponde al linguaggio naturale e può eseguire molti compiti diversi in base alla conoscenza dell’utente, è ciò che Bill Gates chiamava “agente”. Man mano che si ottengono nuovi dati personali sull’utente, questi assistenti personali miglioreranno e saranno in grado di aumentare la produttività. Avranno un impatto particolarmente forte in quattro aree: sanità, istruzione, produttività, intrattenimento e shopping. La loro comparsa rappresenterà la più grande rivoluzione tecnologica informatica degli ultimi anni.
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...
In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...
Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...
Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006