Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Phishing Italia: SpyNote e MenCons in Pole Position tra i malware maggiormente diffusi nell’ultima settimana

Redazione RHC : 4 Marzo 2024 07:22

Nella scorsa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 16 campagne malevole, di cui 14 con obiettivi italiani e 2 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 143 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento del mese di Febbraio 2024

Sono 9 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte principalmente a clienti di istituti bancari di matrice italiana, per tre campagne volte a compromettere i dispositivi Android con il malware SpyNote ed Irata.
  2. Pagamenti – argomento sfruttato per le campagne malware Remcos e Astaroth.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo. Nello specifico: Erogazioni e Prestazioni per le campagne di smishing INPS, Assistenza per la campagna Agenzia delle Entrate.

Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. SpyNote – Contrastate due campagne di smishing a tema “Banking“ volte ad installare il malware SpyNote sui dispositivi android delle vittime italiane.
  2. Remcos – Rilevate due campagne, di cui una generica ed una italiana, entrambe a tema “Pagamenti”, veicolate tramite email con allegati GZ e ZIP.
  3. AgentTesla – Individuate due campagne italiane a tema “Ordine“ veicolate tramite email con allegati Z e ZIP.
  4. Astaroth – Osservata una campagna italiana a tema “Pagamenti“ veicolata tramite email con allegati ZIP contenenti file LNK.
  5. Pikabot – Rilevata una campagna italiana a tema “Resend“ veicolata tramite email con allegati HTML contenenti link per scaricare pacchetto ZIP tramite collegamento a cartelle pubbliche (SMB).
  6. Irata – Osservata una campagna italiana a tema “Banking” veicolata tramite SMS con link al download di un APK malevolo.

Sono 4 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing. Di particolare interesse questa settimana si rilevano le campagne INPS ed una campagna Agenzia delle Entrate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...