Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Redazione RHC : 8 Maggio 2025 06:22

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 2025.

Il Threat Intelligence Center (MSTIC) e il Security Response Center (MSRC) di Microsoft ha scoperto che l’attività di sfruttamento la quale è stata attribuita a un gruppo di minacce denominato Storm-2460, che distribuisce il malware PipeMagic in campagne ransomware.

“Gli autori di minacce ransomware apprezzano gli exploit di elevazione dei privilegi post-compromissione perché potrebbero consentire loro di trasformare l’accesso iniziale in un accesso privilegiato”, ha affermato Microsoft nel suo avviso di sicurezza.

Si tratta del CVE-2025-29824, un bug del driver CLFS (Common Log File System) di Windows e consente agli aggressori di elevare i propri privilegi da utente standard ad accesso completo al sistema.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’analisi tecnica ha rivelato che lo sfruttamento prevedeva una sofisticata catena di attacchi. La vulnerabilità risiede nel driver del kernel CLFS e consente agli aggressori di sfruttare una condizione di “use-after-free”. Durante l’esecuzione dell’exploit, gli aggressori hanno creato file nel percorso C:\ProgramData\SkyPDF, inclusa una DLL che è stata iniettata nel processo winlogon.exe.

Ciò ha consentito loro di estrarre le credenziali dalla memoria LSASS utilizzando strumenti come Sysinternals procdump.exe, creare nuovi utenti amministratori e stabilire la persistenza.

Il Symantec Threat Hunter Team ha segnalato che gli aggressori affiliati al gruppo ransomware Play (noto anche come Balloonfly o PlayCrypt) hanno preso di mira un’organizzazione non identificata negli Stati Uniti, probabilmente utilizzando un Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) accessibile al pubblico come punto di ingresso.

Sebbene nell’intrusione scoperta non sia stato impiegato alcun payload ransomware, gli aggressori hanno utilizzato uno strumento personalizzato per il furto di informazioni chiamato Grixba, precedentemente associato all’operazione ransomware Play.

La vulnerabilità, che ha ricevuto un punteggio CVSS di 7,8 (Alto), è stata risolta nell’ambito degli aggiornamenti Patch Tuesday di aprile 2025 di Microsoft , che ha corretto un totale di 121 vulnerabilità.

Il gruppo ransomware Play, attivo da giugno 2022, è noto per l’impiego di tattiche di doppia estorsione, in cui i dati sensibili vengono esfiltrati prima della crittografia.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
Di Redazione RHC - 03/08/2025

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...