Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
UtiliaCS 320x100
Programmi hacker: Osintgram, uno strumento di OSINT per Instagram.

Programmi hacker: Osintgram, uno strumento di OSINT per Instagram.

Redazione RHC : 31 Ottobre 2021 21:35

All’interno del vasto mondo dei tool per la Osint (spesso ne abbiamo parlato su questo blog), abbiamo Osintgram, un tool per effettuare Open Source Intelligence attraverso il noto social network di proprietà di Facebook (tra poco Meta), ovvero Instagram.

Alcune premesse, come presenta il repository GitHub del progetto sono importanti da fare:

  1. E’ declinata qualsiasi responsabilità per un uso scorretto del tool che serve solo a scopo didattico;
  2. Non puoi ottenere informazioni dai profili privati. Puoi ottenere informazioni solo da un profilo pubblico o da un profilo che segui. Gli strumenti che affermano di avere successo in questo modo sono truffe!
  3. L’errore challenge_required significa che Instagram nota un comportamento sospetto sul tuo profilo, quindi deve verificare se sei una persona reale o un bot. Per evitare ciò è necessario seguire il link suggerito e completare l’operazione richiesta (inserire un codice, confermare l’e-mail, ecc.)

Installazione

Per prima cosa installiamo Osintgram attraverso questo comando:

git clone https://github.com/Datalux/Osintgram.git

Una volta installato, navighiamo all’interno di questa directory

cd Osintgram

Ora creiamo un virtual environment per il nostro progetto, eseguendo questo comando:

python3 -m venv venv

Carichiamo il virtual environment a secondo dell’ambiente di sistema sul quale stiamo lavorando:

Su Windows Powershell:

.\venv\Scripts\activate.ps1

Su Linux e Git Bash:

source venv/bin/activate

Ora effettuiamo il caricamento

pip install -r requirements.txt

Apri il file “credentials.ini” nella cartella “config” e scrivi il nome utente e la password del tuo account Instagram nei campi corrispondenti. In alternativa, puoi eseguire il comando “make setup” per popolare questo file in modo automatico.

Ora esegui lo script main.py in due modi:

  1. Come un prompt interattivo “python3 main.py
  2. Oppure specifica il comando, eseguendo questa istruzione “python3 main.py –command

Comandi

Come abbiamo visto che una volta installato, Osintgram può lanciare specifici comandi sul profilo Instagram che vogliamo analizzare, Di seguito riportiamo la lista dei comandi e le informazioni che possono essere rilevate.


– addrs Get all registered addressed by target photos- captions Get user’s photos captions- comments Get total comments of target’s posts- followers Get target followers- followings Get users followed by target- fwersemail Get email of target followers- fwingsemail Get email of users followed by target- fwersnumber Get phone number of target followers- fwingsnumber Get phone number of users followed by target- hashtags Get hashtags used by target- info Get target info- likes Get total likes of target’s posts- mediatype Get user’s posts type (photo or video)- photodes Get description of target’s photos- photos Download user’s photos in output folder- propic Download user’s profile picture- stories Download user’s stories – tagged Get list of users tagged by target- wcommented Get a list of user who commented target’s photos- wtagged Get a list of user who tagged target

Utilizzare Osintgram con Doker

Osintgram può essere anche testato, utilizzato all’interno di un container di Doker. Questa sezione spiegherà come utilizzarlo rapidamente.

Prima di poter utilizzare “Docker” oDocker-compose”, assicurati di soddisfare i seguenti prerequisiti.

  1. Docker installato – collegamento
  2. Docker-composed installato (se si utilizza Docker-compose) – link
  3. Credenziali configurate: questa operazione può essere eseguita manualmente o eseguendo il comando “make setup” dalla radice di questo repository

L’installazione darà esito negativo se non esegui il passaggio 3 e non configuri le tue credenziali.

Ora puoi creare un’immagine ed eseguirla come contenitore digitando questo comando per effettuare la build:

docker build -t osintgram .

Per lanciarlo il container occorrerà digitare il seguente comando:


docker run –rm -it -v “$PWD/output:/home/osintgram/output” osintgram

Il è l’account Instagram che si desidera utilizzare come destinazione per la ricognizione.

Il -iflag richiesto consente a un terminale interattivo di utilizzare i comandi all’interno del contenitore. documenti

Il -vflag richiesto monta un volume tra il filesystem locale e il contenitore da salvare nella ./output/cartella. documenti

Il –rmflag opzionale rimuove il filesystem del contenitore al completamento per prevenire l’accumulo di cruft. documenti

Il -tflag opzionale alloca uno pseudo-TTY che consente l’output colorato. documenti

Fonte

https://github.com/Datalux/Osintgram

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...