Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Programmi hacker: TorBot, per fare OSINT nel darkweb

Redazione RHC : 10 Novembre 2021 07:18

TorBot è uno strumento di intelligence open source sviluppato in Python. L’obiettivo principale di questo progetto è raccogliere dati aperti dal dark web e con l’aiuto di algoritmi di data mining, raccogliere quante più informazioni possibili e produrre un grafico ad albero interattivo. Il modulo grafico ad albero interattivo sarà in grado di visualizzare le relazioni dei dati di intelligence raccolti.


La community è alla ricerca di collaborazioni per il progetto. Pertanto per chi fosse interessato a sviluppare ulteriori funzionalità, può contattare la community attraverso il loro GitHub: https://github.com/DedSecInside/TorBot

Caratteristiche

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

TorBot, consente di effettuare le ricerche Osint offrendo una serie di funzionalità implementate che possono essere sintetizzate in:

  1. Onion Crawler (.onion);
  2. Ricezione email;
  3. Salva le informazioni di scansione in un file JSON;
  4. Scansione di domini personalizzati;
  5. Controlli se il collegamento è attivo;
  6. Programma di aggiornamento integrato;
  7. Restituzione del titolo e dell’indirizzo della pagina con una breve descrizione del sito (completato parzialmente);
  8. Salvataggio dei collegamenti in un database. (in revisione);
  9. GUI TorBot (vedi branch front_end )
  10. Integrazione con i social media.(in corso di avvio);

OS Dependencies

  • Tor
  • Python ^3.7
  • Golang 1.16

Python Dependencies

(see pyproject.toml for more detail)

  • beautifulsoup4
  • pyinstaller
  • PySocks
  • termcolor
  • requests
  • requests_mock
  • yattag
  • numpy

Golang Dependencies

  • https://github.com/KingAkeem/gotor (Questo servizio deve essere eseguito in tandem con TorBot)
  • Installazione

    Prima di eseguire il torBot, assicurati che le seguenti cose siano fatte correttamente:

    • Esegui il servizio di assistenza “sudo service tor start”;
    • Assicurati che il tuo torrc sia configurato su SOCKS_PORT localhost:9050;
    • Installa poetry;
    • Disabilita Poetry virtualenvs (non richiesto) “poetry config settings.virtualenvs.create false”;
    • Installa i requisiti di TorBot Python “poetry install”.

    Su piattaforme Linux, puoi creare un eseguibile per TorBot utilizzando lo script install.sh.

    Dovrai dare allo script i permessi corretti usando “chmod +x install.sh”.

    Ora puoi eseguire “./install.sh” per creare il binario di torBot. Esegui “./torBot” per eseguire il programma.

    Di seguito è mostrato un modo alternativo di eseguire torBot, insieme alle istruzioni di aiuto.

    python3 torBot.py or use the -h/–help argumentusage: torBot.py [-h] [-v] [–update] [-q] [-u URL] [-s] [-m] [-e EXTENSION] [-i]optional arguments: -h, –help Show this help message and exit -v, –version Show current version of TorBot. –update Update TorBot to the latest stable version -q, –quiet Prevent header from displaying -u URL, –url URL Specifiy a website link to crawl, currently returns links on that page (if used alone e.g. python3 torBot.py -u https://www.github.com) -s, –save Save results to a file in json format -m, –mail Get e-mail addresses from the crawled sites -e EXTENSION, –extension EXTENSION Specifiy additional website extensions to the list(.com or .org etc) -i, –info Info displays basic info of the scanned site (very slow)`

    NOTA: a tutti i flag in -u URL, –url URL deve essere passato anche un flag -u.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...