Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pubblicato il codice sorgente del ransomware Conti.

Redazione RHC : 2 Marzo 2022 13:26

Un ricercatore ucraino continua a infliggere colpi devastanti all’operazione di ransomware Conti, facendo trapelare ulteriori conversazioni interne, nonché la fonte del loro ransomware, pannelli amministrativi e altro ancora.

È stata una settimana piuttosto dannosa per Conti dopo che si è schierato con la Russia nell’invasione dell’Ucraina e ha sconvolto gli affiliati Ucraini e un ricercatore che ha segretamente curiosato nella loro operazione.

Domenica, un ricercatore ucraino utilizzando l’handle di Twitter @ContiLeaks ha fatto trapelare 393 file JSON contenenti oltre 60.000 messaggi interni presi dal server di chat XMPP privato della banda di ransomware Conti e Ryuk.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Queste conversazioni erano state effettuate dal 21 gennaio 2021 al 27 febbraio 2022, fornendo un tesoro di informazioni sull’organizzazione della criminalità informatica, come indirizzi bitcoin, come è organizzata la banda, come questa elude le forze dell’ordine, come conducono i loro attacchi, e altro ancora.

Lunedì, il ricercatore ha continuato a far trapelare dati Conti più dannosi, inclusi altri 148 file JSON contenenti 107.000 messaggi interni da giugno 2020, quando è stata lanciata per la prima volta l’operazione ransomware Conti.

ContiLeaks ha iniziato a rilasciare più dati durante la notte, incluso il codice sorgente per il pannello amministrativo della banda, l’API BazarBackdoor, screenshot dei server di archiviazione e altro ancora.

Tuttavia, una parte della fuga di notizie che ha entusiasmato le persone è stato un archivio protetto da password contenente il codice sorgente per il ransomware Conti.

Sebbene il leaker non abbia condiviso la password pubblicamente, un altro ricercatore l’ha presto decifrata, consentendo a tutti di accedere al codice sorgente dei file malware Conti ransomware.

Se sei un reverse engineer, il codice sorgente potrebbe non fornire ulteriori informazioni.

Tuttavia, il codice sorgente fornisce informazioni approfondite su come funziona il malware per coloro che possono programmare in C, ma non necessariamente decodificare.

Sebbene ciò sia positivo per la ricerca sulla sicurezza, la disponibilità pubblica di questo codice ha i suoi svantaggi.

Con un codice pulito quale Conti ransomware, potremmo aspettarci che altri attori delle minacce tentino di avviare le proprie operazioni criminali utilizzando il codice sorgente trapelato.

Ciò che potrebbe essere più utile, tuttavia, sono le API BazarBackdoor e il codice sorgente del server di comando e controllo TrickBot che è stato rilasciato, poiché non è possibile accedere a tali informazioni senza avere accesso all’infrastruttura dell’attore delle minacce.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...