Redazione RHC : 27 Marzo 2022 09:29
La società di sicurezza cinese Qihoo 360 ha accusato l’Agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti di utilizzare lo strumento “Quantum” per attaccare gli utenti Cinesi risalente agli anni del 2014.
Secondo il Global Times, il sistema è in grado di monitorare e hackerare pagine sui social network, e-mail e informazioni di comunicazione.
Questo è il secondo strumento NSA segnalato dagli specialisti cinesi in un mese. In precedenza, la Cina è anche riuscita a entrare in possesso dello strumento di spionaggio NOPEN, che può accedere a informazioni sensibili sul computer di una vittima, monitorare e reindirizzare il traffico di rete e controllare da remoto il sistema per spiare obiettivi all’estero.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Secondo l’articolo del Global Times, Quantum è uno strumento per l’hacking di Facebook, Twitter, YouTube, Amazon, ecc. Ma anche gli utenti cinesi dei social media come QQ di Tencent sono obiettivi chiave per questo genere di attacchi.
I dati degli utenti rubati utilizzando questo strumento includono profili di rete, numeri di account e password, documenti aziendali e personali, database, informazioni di comunicazione, e-mail, dati in tempo reale prelevati dai microfoni e fotocamere presenti sui dispositivi.
Gli attacchi sono stati effettuati indiscriminatamente e anche i paesi che hanno collaborato con gli Stati Uniti sono diventati i loro obiettivi, afferma la fonte.
Secondo lui, Quantum è lo strumento più potente mai realizzato dalla NSA. È stato creato nel 2004 e contiene diversi sottoprogetti i cui nomi iniziano con Quantum.
Sono stati scoperti un totale di nove moduli, inclusi
The Intercept ha riferito di questi exploit nel 2014, dopo aver letto i documenti della NSA consegnati ai giornalisti da Edward Snowden.
Lo strumento è in grado di intercettare le comunicazioni della rete nazionale per eseguire una serie di attacchi di rete molto sofisticati, tra cui lo sfruttamento di vulnerabilità, la manipolazione delle comunicazioni e il furto dei dati. Quantum può intercettare il traffico di qualsiasi utente Internet in qualsiasi parte del mondo e iniettare da remoto una backdoor.
Un attacco che utilizza uno strumento viene solitamente implementato in tre fasi. In primo luogo, l’attaccante seleziona la posizione del bersaglio. Secondo la documentazione classificata della NSA, gli attacchi sono in grado di rilevare gli account su siti Web e i servizi di posta elettronica utilizzati da una potenziale vittima.
Nella seconda fase, vengono monitorati i conti delle vittime e la loro attività.
Nella terza fase, la NSA effettua attacchi che sfruttano le vulnerabilità, iniettano backdoor dei dispositivi delle vittime e rubano grandi quantità di informazioni personali.
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...