Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320x100 Itcentric
Ransomware, malware e hacker: come proteggere la tua azienda in un mondo digitale in continua evoluzione!

Ransomware, malware e hacker: come proteggere la tua azienda in un mondo digitale in continua evoluzione!

Redazione RHC : 19 Aprile 2024 22:22

Spesso parlando di sicurezza si pensa immediatamente a virus, intrusioni, malware: questi sono aspetti essenziali ma non esaustivi di una strategia integrata di security per i dati e le infrastrutture di un’azienda

Il periodo attuale, caratterizzato dall’utilizzo intensivo del cloud e di risorse esterne all’azienda, quali dispositivi di storage, server e CPU (Central Processing Unit)/server remoti, sta focalizzando l’attenzione di tutti verso concetti quali il ransomware e, più in generale, il malware e l’azione degli hacker.

Si tratta di temi essenziali, da non sottovalutare assolutamente, pena la nascita di problemi complessi per il business dell’azienda o dell’organizzazione coinvolta, come dimostrano praticamente ogni giorno i casi riportati dalla cronaca.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Indipendentemente dal fatto che il risultato di un’azione di hacking ostile sia l’impossibilità di utilizzare infrastrutture critiche per l’accesso a internet e lo sviluppo di business (per esempio attraverso transazioni di eCommerce) o la perdita di traffico sui siti web a causa di attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service), il tutto si traduce in un danno economico per le vittime. Ma questi aspetti della security non sono gli unici che interessano l’organizzazione IT di un’azienda e nemmeno i più vitali. C’è infatti tutta una categoria di problemi che hanno a che fare con altri aspetti della sicurezza, tutti comunque legati alla disponibilità e alla salvaguardia dei dati.

Stiamo parlando delle problematiche legate alla memorizzazione, archiviazione e recupero dei dati, in condizioni normali o in presenza di eventi catastrofici. In altre parole, le soluzioni che vengono raggruppate dalle definizioni backup, storage & retrieval, quindi creazione di copie di sicurezza e salvataggio e recupero dei dati, e da quelle identificate dalla definizione Disaster Recovery, cioè recupero di dati e processi a seguito di incidenti (per esempio, crash di dischi o server a causa di eventi imprevedibili, come per esempio blackout prolungati nella fornitura di corrente elettrica o addirittura la caduta di fulmini su infrastrutture critiche).

Soluzioni in Cloud

Esistono numerose piattaforme di vari fornitori per dare soluzioni a queste esigenze. CoreTech (www.coretech.it), azienda attiva nella distribuzione e nell’implementazione e nell’assistenza di soluzioni Cloud, rende disponibili per i propri clienti e partner Stellar Cloud Server (https://www.coretech.it/it/cloud/cloud_server/cloud_server.php#ZEN).

Si tratta di soluzioni complete, pensate per offrire il massimo in termini di prestazioni, ridondanza e resilienza; inoltre l’infrastruttura è localizzate su Data Center Tier IV sul territorio italiano. Tutti i cloud server Stellar vengono forniti da CoreTech con un servizio di assistenza tecnica specialistica Best-in-Class dedicata al canale.

È così possibile trovare da CoreTech diversi tipi di server Stellar, a seconda del tipo di esigenze che si vogliono soddisfare: Stellar Zen, per chi vuole un cloud server sicuro e performante; Stellar vNAS, cloud NAS (Network-Attached Storage) virtuali ad alta capacità da 10, 20 o 50 TB collegabili in iSCSI; Stellar Cloud Appliance, server ZEN Linux pensati per ospitare funzioni specifiche (Firewall, PBX, e HAProxy).

Passando alle soluzioni di Backup, CoreTech propone 1Backup (https://www.coretech.it/it/cloud/cloud_backup/backup_remoto.php), che consente backup criptati, ottimizzati, veloci e sicuri (con chiave a 256 bit) che vengono compressi e memorizzati sul territorio nazionale. Il recupero dei dati può avvenire solo ed esclusivamente mediante il software di gestione fornito da CoreTech e l’accesso è possibile solo al proprietario dei dati stessi. La compressione e pacchettizzazione dei dati realizzata automaticamente nel corso del salvataggio consente di minimizzare i tempi di trasferimento dei file, riducendo la durata delle connessioni.

Archiviazione delle email

Tra le soluzioni proposte da CoreTech per la sicurezza dei dati non sono sicuramente da trascurare quelle dedicata a salvaguardare uno dei canali più importanti e sfruttati di comunicazione con i clienti e il mercato in generale: la posta elettronica. Memorizzare i messaggi email e renderli disponibili per un recupero successivo quando occorre e nel momento in cui si rende necessario accedervi è un elemento essenziale della sicurezza di un’azienda oggi. Per questo, CoreTech rende disponibile la soluzione MailArchive(https://www.coretech.it/it/cloud/archiviazione_email/archiviazione_email.php),  che consente di creare un proprio spazio di archiviazione nel cloud attivato automaticamente nel momento in cui si acquista la prima casella di posta elettronica.

Una volta attivato il proprio spazio di archiviazione, al suo interno è possibile registrare tante caselle di email quante si sono sottoscritte, con il relativo spazio disco. La dimensione dello spazio di archiviazione e il numero di caselle email attive possono essere modificati anche in corso di utilizzo, in base alle reali esigenze degli utilizzatori.

Una visione olistica della sicurezza

Secondo la visione corrente, abbracciata da CoreTech, quindi, offrire sicurezza alle aziende riguarda tutto il perimetro di attività delle stesse, non limitandosi quindi solo alle applicazioni antivirus, ai firewall e agli IDS, ma abbracciando tutti gli aspetti in una visione olistica, dove trovano una posizione rilevante ed essenziale anche Backup, Recovery e Archiviazione che fanno tra l’altro parte delle necessità imposte dalla normativa Europea corrente, quali quelle comprese nel dettato del GDPR (General Data Protection Requirements). Offrire soluzioni in grado di soddisfare tutti questi requisiti equivale a garantire a CEO, CIO, manager e utenti aziendali sonni tranquilli e la certezza che nulla della loro attività andrà perduta o diverrà in qualche modo irrecuperabile.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...