Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber Completa con Successo il Secondo Corso di Darkweb & Cyber Threat Intelligence

Redazione RHC : 22 Luglio 2024 08:43

Siamo lieti di annunciare che Red Hot Cyber ha concluso con successo il secondo corso di formazione in Darkweb & Cyber Threat Intelligence, consolidando ulteriormente la nostra missione di fornire competenze avanzate, aggiornate e soprattutto pratiche ai partecipanti.

Dopo il grande successo del primo corso, abbiamo risposto con entusiasmo alle richieste di molti professionisti desiderosi di approfondire le loro conoscenze nella Cyber Threat Intelligence (CTI) e abilità in questo settore cruciale della sicurezza informatica.

Il nostro secondo corso andato in “sold out” una settimana prima dell’inizio, ha visto la partecipazione di numerosi esperti e appassionati del settore, desiderosi di ampliare le loro competenze nella protezione contro le minacce del dark web e di migliorare la loro capacità di raccogliere e analizzare informazioni di intelligence sulle cyber minacce. Grazie a un programma di studi rigoroso e ben strutturato, i partecipanti hanno potuto beneficiare di un’istruzione pratica e teorica di alto livello.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Contattaci tramite WhatsApp per informazioni o acquisto/pre-iscrizioni al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected].

    Un corso pratico che prosegue dopo il corso

    Uno degli aspetti più distintivi e apprezzati dei nostri programmi formativi è la continuità pratica che offriamo ai partecipanti una volta terminato il corso. Dopo aver completato con successo il secondo corso ed eseguito le prove pratiche e i test per conseguire la nostra certificazione di Darkweb & Cyber Threat Intelligence (CTIP), i 12 discenti interessati hanno potuto entrare a far parte del prestigioso gruppo Dark Lab di Red Hot Cyber.

    Questo gruppo esclusivo rappresenta una comunità dinamica e collaborativa, dove i membri possono continuare a sviluppare le proprie competenze attraverso attività pratiche sotto la guida di esperti del settore e svolgere:

    • Ricerche Specifiche: Conduzione di ricerche mirate su tematiche attuali legate al dark web e alle minacce cibernetiche. Questo permette ai membri di mettere in pratica quanto appreso e realizzare report di intelligence.
    • Accessi alle Underground: Esplorazione e analizzare i marketplace e i forum underground ed effettuare interviste ai threat actors. Questa pratica fornisce un’esperienza diretta su come operano i criminali informatici, contribuendo a una comprensione più profonda delle minacce.
    • Redazione di Articoli tecnici: Produzione di articoli e report basati sulle ricerche effettuate, che vengono poi pubblicati sul sito web e condivisi con la community. Questo non solo rafforza le competenze analitiche e di scrittura dei membri, ma contribuisce anche alla diffusione della conoscenza e della consapevolezza sulle minacce cibernetiche.

    Red Hot Cyber ha sempre sostenuto un approccio pratico alla formazione, ritenendo che l’esperienza diretta sia essenziale per sviluppare competenze reali e applicabili. Questa modalità di percorso è progettata per consentire ai partecipanti di toccare con mano le attività quotidiane di un analista di cyber threat intelligence, favorendo una crescita professionale continua.

    Contattaci tramite WhatsApp per informazioni o acquisto/pre-iscrizioni al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected].

    Un Programma Ricco e Approfondito del corso

    Il corso ha coperto una vasta gamma di argomenti suddivisi in 5 giornate formative che possiamo sintetizzare in:

    • Prima Giornata – Dark web e reti protette
      • Cos’è il dark web
      • Storia del dak web
      • Come accedere al dark web in modo sicuro
      • Le risorse undeground
    • Seconda Giornata – Le minacce cyber
      • I threat actors
      • I forum underground
      • Le botnet e gli infostealer
      • Gli 0day e il mercato degli exploit
      • broker di accesso
      • Il lato oscuro di Telegram
      • Il MaaS (Malware as a service)
      • Il Threat Hunting
      • Gli indicatori di compromissione (IoC)
      • Accesso alle risorse underground
      • Esercitazione
    • Terza Giornata – La cyber threat intelligence
      • La Cyber Threta Intelligence
      • Benefici per le organizzazioni
      • Fonti OSINT, HUMINT, TECHINT, CLOSINT
      • Traffic Light Protocol (TLP)
      • Strumenti di raccolta
      • Esercitazione
    • Quarta Giornata – Strumenti di raccolta dati ed analisi
      • Tool open source, a pagamento e risorse online freeware
      • Tecniche di monitoraggio e rilevamento
      • Metodologie di analisi
      • Strumenti e tecniche di analisi
      • Esercitazione
    • Quinta giornata – Il fenomeno del ransomware
      • Le cyber gang ransomware
      • La piramide del RaaS (Ransomware as a service)
      • data leak site (DLS o siti della vergogna)
      • I ransomware monitor
      • Fonti open source
      • Accesso ai data leak site
      • Esercitazioni

    Contattaci tramite WhatsApp per informazioni o acquisto/pre-iscrizioni al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected].

    Feedback Positivo dai Partecipanti

    Il feedback ricevuto dai partecipanti è stato estremamente positivo. Molti hanno apprezzato la combinazione di lezioni teoriche e sessioni pratiche, che hanno permesso loro di applicare immediatamente quanto appreso in scenari reali.

    Alcuni feedback della seconda edizione hanno riportato:

    • Sono molto soddisfatto del corso. Non ho particolari suggerimenti perché andava tutto bene, tempi, materiale etc. Sto cercando di integrarmi nel gruppo Dark Lab ma il mio tempo è troppo poco al momento per essere reattivo … verranno tempi migliori. Vi ringrazio di tutto;
    • Il corso di formazione “Dark Web & Cyber Threat Intelligence” è stato estremamente prezioso, consentendomi di esplorare nuove sfaccettature della sicurezza informatica, comprendere l’importanza del monitoraggio del dark web, e utilizzare strumenti avanzati per l’analisi. Ho apprezzato l’approfondimento sulle normative legali e la protezione dell’identità nel dark web. Un punto di miglioramento potrebbe essere l’inclusione di sessioni pratiche più estese. Complessivamente, un’esperienza formativa eccellente che consiglio vivamente. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine per avermi dato l’opportunità di partecipare a questo corso. Le conoscenze e le competenze acquisite mi saranno di grande aiuto nel mio percorso professionale e mi consentiranno di affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e preparazione. Grazie di cuore.
    • sono molto soddisfatto del corso. È stato un percorso formativo interessantissimo. I contenuti e l’esposizione sono sempre stati chiari e coinvolgenti. Organizzazione impeccabile e di qualità. Dunque, i miei complimenti a tutti. Grazie

    Contattaci tramite WhatsApp per informazioni o acquisto/pre-iscrizioni al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected].

    Verso la terza edizione

    La terza edizione del nostro corso di Darkweb & Cyber Threat Intelligence è programmata per il prossimo ottobre. Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo già ricevuto sei pre-iscrizioni. Considerando che il numero massimo di partecipanti è limitato a 12 persone per garantire una formazione altamente efficace e personalizzata, vi incoraggiamo a prenotare il vostro posto il prima possibile per non perdere questa opportunità esclusiva.

    Con il successo di questo secondo corso, Red Hot Cyber è più determinata che mai a continuare a offrire programmi formativi all’avanguardia. Stiamo già lavorando alla pianificazione dei prossimi corsi e a nuove iniziative per mantenere la nostra community sempre aggiornata sulle ultime tendenze e minacce nel mondo della sicurezza informatica anche assieme al gruppo Dark Lab.

    In conclusione, ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questo successo. Continuate a seguirci per aggiornamenti sui nostri prossimi corsi e iniziative. La sicurezza informatica è una sfida continua, e noi di Red Hot Cyber siamo pronti ad affrontarla insieme a voi.

    Contattaci tramite WhatsApp per informazioni o acquisto/pre-iscrizioni al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected].

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...