
Redazione RHC : 21 Aprile 2022 08:56
I server sulla rete Tor, di proprietà del gruppo di cyber-estorsionisti REvil, hanno ripreso a funzionare dopo diversi mesi di inattività e stanno ora reindirizzando i visitatori a una nuova operazione RaaS iniziata a metà dicembre dello scorso anno.

Non si sa chi ci sia dietro la nuova operazione RaaS, ma l’elenco delle vittime sul nuovo data leak site include le vittime precedenti di REvil.
Pochi giorni fa, i ricercatori di sicurezza pancak3 e Soufiane Tahiri hanno scoperto una pubblicità per un nuovo sito di fuga, REvil, sul forum in lingua russa RuTOR.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La risorsa è ospitata su un dominio diverso, ma porta al sito originale del gruppo, che utilizzava quando era attivo.
Nel gennaio 2022, poco dopo l’arresto di 14 presunti membri di REvil in Russia, il ricercatore di MalwareHunterTeam ha riferito che a metà dicembre 2021 è stata registrata l’attività di un nuovo gruppo associato a REvil, ma non ha specificato che tipo di connessioni erano presenti.
Tra il 5 e il 10 aprile, ha notato che l’attuale sito associato al raggruppamento funzionava, ma non conteneva alcun contenuto. Circa una settimana dopo, il contenuto ha iniziato ad apparire.
MalwareHunterTeam ha anche trovato un feed RSS di Corp Leaks, precedentemente utilizzato dall’ormai defunto gruppo di cyber-ransomware Nefilim.

Il blog e il sito per il pagamento dei riscatti sono ospitati su server separati.
Non è ancora possibile stabilire chi c’è dietro la nuova operazione che utilizza i server REvil. I ricercatori devono ancora analizzare il carico utile associato a REvil e il gruppo stesso non ha ancora riportato nulla che possa far luce sulla sua origine.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...