Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

REvil ransomware, ora sfrutta la modalità provvisoria.

Redazione RHC : 22 Aprile 2021 14:00

I criminali informatici dietro il ransomware Sodinokibi / REvil (dove la prossima settimana pubblicheremo una intervista ad Unknown, leader del gruppo), hanno rilasciato una versione aggiornata del malware che consente loro di modificare le password di Windows e automatizzare la crittografia dei file tramite la modalità provvisoria, secondo un recente rapporto di Bleeping Computer.

Il ricercatore R3MRUN ha anche rilasciato un’analisi dettagliata del metodo di attacco utilizzato sul suo account Twitter, evidenziando che gli aggressori possono ora utilizzare la riga di comando per mettere essenzialmente un dispositivo in modalità provvisoria, per poi consentire loro di eseguire la crittografia dei file su un dispositivo .


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


A questo punto il ransomware cambia la password del dispositivo in “DTrump4ever” e forza il dispositivo ad accedere automaticamente dopo il riavvio, ma i vettori di attacco utilizzati da Revil in effetti sono tre.

“Gli attacchi di forza bruta vengono generalmente utilizzati per RDP, semplicemente perché le persone tendono a utilizzare password predicibili banali che sono più facili da ricordare. Una volta in rete, REvil si sposta lateralmente per distribuire il ransomware su tutte le risorse per ottenere il massimo effetto”, ha detto Embrey, direttore del marketing del prodotto presso Zentry Security.

Gli esperti di sicurezza informatica affermano che questi cambiamenti dimostrano come il gruppo REvil continua ad aggiornare e modificare le sue tattiche per inoculare il ransomware, mentre le aziende cercano di prevenire gli attacchi.

REvil ha evoluto le sue tattiche da febbraio 2020, aggiungendo attacchi DDoS al suo arsenale e ora riavviando le macchine in modalità provvisoria. Il nuovo aggiornamento di REvil per la modifica delle password utente e l’accesso automatico a un dispositivo vittima differisce dalla precedente esigenza di accedere al dispositivo dopo il riavvio in modalità provvisoria”, ha riferito Jamie Hart, analista di intelligence sulle minacce informatiche presso Digital Shadows e aggiunge: “L’aggiornamento evidenzia lo sforzo del gruppo di rimanere nascosto e di ridurre il rischio di allarmi durante il processo di crittografia. Nel 2019, il gruppo di ransomware Snatch ha aggiunto la possibilità di crittografare un dispositivo in modalità provvisoria; è realisticamente possibile che REvil stia implementando tattiche che sono state di successo per altri gruppi di ransomware”

Fonti

Update to REvil ransomware changes Windows passwords to automate file encryption via Safe Mode

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...