Redazione RHC : 28 Ottobre 2021 05:58
Oggi parliamo di del 29enne Sam Bankman-Fried, di origini statunitensi, laureato al Massachusetts Institute of Technology il quale vanta un patrimonio netto di circa 26 miliardi di dollari, secondo Forbes.
Bankman-Fried è nato nel 1992 a Stanford, in California , figlio di Barbara Fried e Joseph Bankman, entrambi professori di legge della Stanford Law School.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Quando aveva 14 anni, sua madre notò che aveva sviluppato spontaneamente un interesse per l’utilitarismo, una dottrina filosofica di natura etica per la quale è “bene” ciò che aumenta la felicità degli esseri sensibili. Successivamente frequentò il Canada/USA Mathcamp.
Dal 2010 al 2014, Bankman-Fried ha frequentato il Massachusetts Institute of Technology (MIT), celebre università dove prese vita la cultura hacker presso il Tech Model Railroad Club (TMRC). Nel 2012, iniziò un’avventura attraverso un blog sull’utilitarismo, baseball e politica. Successivamente nel 2014 si laureò in fisica.
Dopo gli studi iniziò a lavorare presso la Jane Street Capital, una società di trading proprietaria, che commercia ETF internazionali e nell’ottobre 2017, ha fondato Alameda Research e una società di trading chiamata FTX Trading Limited, e poi uno scambio di derivati di criptovaluta nell’aprile 2019.
Sam Bankman-Fried è co-fondatore e CEO di FTX, uno degli exchange di criptovalute più importanti al mondo e afferma che uno dei maggiori rischi potenziali per la tendenza rialzista del mercato degli asset digitali è una catena di eventi insieme ad una regolamentazione repressione.
La valutazione di FTX oggi ha superato i 25 miliardi di dollari. La piattaforma di scambio offre servizi di trading di derivati e ha uffici negli Stati Uniti e nelle Bahamas, ed è il sesto scambio di criptovalute globale, secondo CoinMarketCap.com.
“Penso davvero… che il rischio più grande sia una cascata, che combini un grande crollo, liquidazioni e un ambiente di regolamentazione che insieme gettano un’ombra davvero negativa sull’ecosistema cripto”
ha detto Bankman-Fried di recente.
A partire dal 2021, FTX possiede circa il 90% di Alameda Research. Nel gennaio 2018, ha organizzato un’operazione di arbitraggio, salendo fino a 25 milioni di dollari al giorno, per sfruttare il prezzo più alto del bitcoin in Giappone rispetto a quello dell’America.
Dopo aver partecipato ad una conferenza sulla criptovaluta alla fine del 2018 a Macao, in Cina e mentre si ispirava anche al fork simultaneo di Bitcoin Cash, si è trasferito a Hong Kong.
Bankman-Fried è stato nominato nell’elenco Forbes 30 Under 30 Finance nel 2021.
Bankman-Fried è un sostenitore dell'”altruismo efficace” e persegue il guadagno pensando al prossimo. È un membro di Giving What We Can e ha intenzione di donare la grande maggioranza della sua ricchezza ad enti di beneficenza nel corso della sua vita
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006