Redazione RHC : 15 Maggio 2024 08:19
Alla fine del 2023, sono state introdotte le astrazioni Rust per il codice VFS (Virtual File System) del kernel Linux.
Queste patch, sviluppate dall’ingegnere Microsoft Wedson Almeida Filho, hanno recentemente ricevuto una seconda iterazione. Oltre a vari miglioramenti ai collegamenti VFS di Rust, le nuove patch includono un driver del filesystem EXT2 scritto in Rust e attualmente in fase di sviluppo.
Nella “richiesta di commenti” iniziale sulle astrazioni di Rust VFS lo scorso ottobre, sono state presentate due implementazioni di file system che utilizzano queste astrazioni: Tarfs e PuzzleFS. PuzzleFS è un file system per contenitori e Tarfs è basato su file Tar.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Ora, con il rilascio delle patch RFC v2, è stato aggiunto un driver Rust EXT2 in fase di elaborazione per testare le astrazioni Rust.
Va notato che questa è EXT2, non EXT4. Sebbene EXT2 risalga agli anni ’90 e non sia spesso utilizzato sui moderni sistemi Linux, implementare EXT2 in Rust è un punto di ingresso più semplice rispetto a EXT4.
L’ingegnere Microsoft Wedson Almeida Filho è responsabile di questo driver EXT2 di base, scritto in Rust, che attualmente è di sola lettura. Microsoft sta promuovendo attivamente l’introduzione di Rust nel kernel Linux. L’attuale versione base del driver EXT2 in Rust consiste di meno di 600 righe di codice ed è utile per testare nuove interfacce Rust.
I collegamenti aggiornati di Rust VFS continuano a prendere di mira i file system di sola lettura. Le nuove patch aggiungono il supporto iomap, rimuovono le intestazioni del buffer e implementano altre funzionalità. Per ulteriori informazioni sugli ultimi sviluppi di Rust per il kernel Linux, si consiglia di leggere le patch Rust VFS v2 (RFC).
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...