Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Scopri i Dati Nascosti su X: Il Trucco che l’API non Vuole che Tu Sappia!

Scopri i Dati Nascosti su X: Il Trucco che l’API non Vuole che Tu Sappia!

Redazione RHC : 30 Marzo 2025 09:39

Nonostante i limiti dell’API ufficiale di Twitter, gli utenti continuano a trovare soluzioni alternative per ottenere informazioni interne sul proprio account e sui profili di altre persone.

Uno di questi metodi è stato oggetto di discussione nella comunità dopo che uno degli utenti condiviso la seguente osservazione: tramite gli strumenti di sviluppo del browser è possibile accedere a molti dati nascosti che non sono disponibili tramite l’API.

Quando apri gli strumenti per sviluppatori e filtri le richieste di rete tramite fetch/XHR, puoi trovare una risposta UserByScreenName che contiene informazioni dettagliate su qualsiasi account pubblico.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Se si copia la richiesta come comando PowerShell, l’autorizzazione corrente e i token CSRF vengono sostituiti automaticamente, consentendo di eseguire le richieste senza ulteriori configurazioni.

La risposta ricevuta include non solo i dati standard del profilo, ma anche metadati più sensibili, come ad esempio se l’utente è considerato un account NSFW, se è soggetto a restrizioni nazionali e persino se ha uno stato di account “protetto“. Quest’ultimo parametro, pur non essendo del tutto trasparente nel significato, può indicare un maggiore livello di privacy o un intervento del moderatore.

Di particolare interesse era l’accesso ai messaggi privati. Utilizzando query di rete simili, puoi ottenere la struttura completa dei tuoi messaggi personali (DM), dai messaggi non letti alle reazioni alle singole risposte e tutte le metainformazioni di accompagnamento. Inoltre, le funzionalità non si limitano solo agli account attivi: si è scoperto che è possibile visualizzare i dati anche di account bloccati o eliminati, se associati alla sessione corrente.

Sebbene le query finora individuate non rivelino vulnerabilità evidenti che rappresentino una minaccia diretta per la sicurezza, la quantità di informazioni disponibili solleva interrogativi. Soprattutto se si considera che molti dei dati non sono documentati e non sono disponibili tramite i canali API ufficiali. Ciò suggerisce che i servizi interni di Twitter trasmettono molte più informazioni di quanto comunemente si creda.

Finora, le funzioni individuate sembrano dimostrare più le peculiarità dell’interazione del client con il backend di Twitter che rappresentare un rischio serio, ma se verranno identificate delle vulnerabilità, l’autore promette di utilizzare il programma ufficiale bug bounty su HackerOne. Fino ad allora, tali scoperte rimangono un esempio interessante di quanto si possa apprendere su una piattaforma senza accesso ufficiale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...