Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scopriamo il concetto di False Flag.

Redazione RHC : 25 Luglio 2020 19:27

Termine militare, oggi utilizzato anche nella guerra informatica.

Ma scopriamo cosa vuol dire con questa pillola di CyberSkill.

#redhotcyber #cybersecurity #falseflag #falsabandiera #hacking #hacker

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
Di Redazione RHC - 12/08/2025

Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...

Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
Di Redazione RHC - 12/08/2025

In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
Di Redazione RHC - 10/08/2025

“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
Di Redazione RHC - 10/08/2025

Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
Di Redazione RHC - 09/08/2025

Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...