Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione

Redazione RHC : 5 Settembre 2025 17:31

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spacciano per la procura colombiana, distribuendo allegati email contenenti codice JavaScript nascosto. L’analisi automatica ha rivelato comportamenti che i programmi antivirus non erano in grado di rilevare.

Il formato SWF, formalmente “deceduto” da quando Flash è stato disattivato nel 2020, continua a comparire nel traffico. In 30 giorni, VirusTotal ha ricevuto 47.812 file SWF univoci precedentemente sconosciuti e 466 di questi hanno attivato almeno un motore antivirus. In un caso, solo 3 trigger su 63 indicavano segnali “sospetti” di una vecchia vulnerabilità, ma un’analisi dettagliata ha rivelato che si trattava di un gioco complesso con rendering 3D, audio e un editor di livelli integrato.

Classi offuscate , utilizzo di RC4/AES e raccolta di informazioni di sistema sembravano allarmanti, ma erano coerenti con la logica di protezione contro cheat e modifiche. In tali artefatti non è stato rilevato alcun comportamento dannoso.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

SVG è l’opposto di entrambi, sia nello spirito che nell’epoca: uno standard aperto per il web e il design. Ecco perché è il preferito dagli aggressori. Negli ultimi 30 giorni, VirusTotal ha ricevuto 140.803 file SVG univoci precedentemente sconosciuti, di cui 1.442 segnalati da almeno un motore. Uno dei campioni non è stato rilevato da alcun motore, ma durante il rendering ha eseguito uno script incorporato che ha decodificato e incorporato una pagina HTML di phishing che copiava il portale del sistema giudiziario colombiano. Per renderlo più plausibile, la pagina simulava il caricamento di documenti con una barra di avanzamento e, in background, un archivio ZIP veniva scaricato e forzato. Il comportamento è stato confermato nella sandbox: elementi visivi, numeri di, “token di sicurezza” erano presenti, sebbene si trattasse solo di un’immagine SVG.

Secondo VirusTotal, questo non è un caso isolato. Una richiesta di tipo type:svg con menzione della Colombia ha restituito 44 SVG univoci, tutti privi di rilevamento antivirus, ma con le stesse tattiche: offuscamento, polimorfismo, codice “spazzatura” di grandi dimensioni per aumentare l’entropia. Allo stesso tempo, gli script contenevano ancora commenti in spagnolo come “POLIFORMISMO_MASIVO_SEGURO” e “Funciones dummy MASIVAS“, un punto vulnerabile adatto a una semplice firma YARA.

Una ricerca durata un anno ha prodotto 523 risultati. Il campione più antico era datato 14 agosto 2025, scaricato anch’esso dalla Colombia, e anch’esso non è stato rilevato. Una nuova analisi ha confermato lo stesso schema di phishing e download stealth. I primi campioni erano più grandi, circa 25 MB, poi le dimensioni sono diminuite, indicando un perfezionamento del payload.

Il canale di distribuzione era la posta elettronica, che ci ha permesso di collegare la catena in base ai metadati del mittente, agli oggetti e ai nomi degli allegati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...