Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
ShinyHunters viola Gucci, Balenciaga e Alexander McQueen: 7,4 milioni di record esposti

ShinyHunters viola Gucci, Balenciaga e Alexander McQueen: 7,4 milioni di record esposti

Redazione RHC : 17 Settembre 2025 10:27

Kering, colosso del lusso e della moda, ha ufficializzato che un episodio di violazione dei dati è stato perpetrato ai danni dei clienti delle sue principali firme, tra cui Gucci, Balenciaga e Alexander McQueen, da parte di ShinyHunters, gli stessi autori della minaccia che abbiamo avuto modo di intervistare di recente, i quali erano riusciti ad accedere a informazioni private degli utenti.

La violazione, rilevata a giugno ma verificatasi ad aprile, ha esposto informazioni di identificazione personale (PII) di circa 7,4 milioni di indirizzi e-mail univoci.

Nessun dato regolamentato dallo standard PCI-DSS, come numeri di carte di credito o dettagli di conti bancari, è stato esfiltrato. I file includono invece nomi, indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi di spedizione e un campo “Vendite totali” che indica la spesa cumulativa di ciascun cliente.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La BBC riferisce che l’aggressore, autoidentificatosi come Shiny Hunters, ha affermato di aver negoziato un riscatto in Bitcoin (BTC) con Kering a partire da giugno tramite Telegram. Kering nega qualsiasi trattativa a pagamento e conferma di attenersi alle linee guida delle forze dell’ordine che impongono di rifiutare il pagamento del riscatto.

Secondo la dichiarazione di Kering, l’aggressore ha ottenuto un accesso temporaneo non autorizzato tramite credenziali interne compromesse, probabilmente raccolte tramite una campagna di phishing che prendeva di mira i portali SSO di Salesforce. Il set di dati rubato contiene:

  • E-mail
  • Nome e cognome
  • Numero di telefono
  • Indirizzo di spedizione
  • Vendite totali

L’analisi di un campione proof-of-concept ha rivelato fasce di spesa che vanno da 10.000 a 86.000 dollari a persona, aumentando le preoccupazioni relative allo spear-phishing. Kering ha informato le autorità competenti per la protezione dei dati ai sensi dell’articolo 33 del GDPR e ha comunicato direttamente con i clienti interessati via e-mail.

Parallelamente, il Threat Analysis Group di Google attribuisce una campagna simile, identificata come UNC6040, a Shiny Hunters, rilevando lo sfruttamento di token API rubati e l’uso improprio di ambiti OAuth per raccogliere credenziali da altre grandi aziende.

Si consiglia a tutti i clienti di reimpostare le password e di rivedere le impostazioni di recupero dell’account per tutti i profili email e di e-commerce. Prestare attenzione a chiamate o email indesiderate che richiedono un intervento urgente può aiutare a contrastare frodi successive.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...