Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Si chiamerà PlaySpace e sarà l’alternativa alla PlayStation nella Federazione Russa

Si chiamerà PlaySpace e sarà l’alternativa alla PlayStation nella Federazione Russa

Redazione RHC : 1 Aprile 2024 09:36

Come spesso abbiamo riportato su queste pagine, l’effetto delle sanzioni statunitensi sta alimentando una corsa alla tecnologia proprietaria sia in Russia che in Cina, portando le due superpotenze ad una loro autonomia nel mondo tecnologico. La Cyber-politica e la sicurezza nazionale oggi è un elemento imprescindibile per ogni regione dello scacchiere geopolitico moderno e solo il tempo potrà fornirci una chiara indicazione se la politica statunitense basata sulle “sanzioni”, avviata ormai da anni porterà un vantaggio o uno svantaggio strategico.

Va da se che ad oggi, l'”autonomia tecnologica” e le “tecnologie domestiche” sono diventati un argomento di importante discussione a livello politico sia in Cina che in Russia, quando altri paesi non sanno neppure l’esistenza del concetto.

PlaySpace sarà l’alternativa alla PlayStation nella Federazione Russa

Gli specialisti della Don State Technical University (DSTU) stanno sviluppando un analogo russo della console di gioco PlayStation, che si chiamerà PlaySpace, come hanno detto a Izvestia i creatori del progetto.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il progetto è in una fase in cui è già stato realizzato il primo esemplare del dispositivo. Il prototipo è un personal computer compatto dotato di un sistema operativo progettato per eseguire giochi.

Il team di sviluppo ha rivelato che il nuovo dispositivo funziona con un processore Intel Atom X5, ha 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La console include anche adattatori Bluetooth e Wi-Fi che supportano reti a frequenze di 2,4 e 5 GHz e la connessione a un monitor o TV avviene tramite l’interfaccia HDMI.

La principale innovazione della console è la possibilità di controllarla senza un gamepad fisico. Per fare ciò, basta connettere il tuo smartphone al set-top box tramite Bluetooth. Il controllo avviene tramite un joystick virtuale, che funziona tramite un’apposita applicazione per Android e iOS, che elimina la necessità di utilizzare controller tradizionali soggetti a usura.

Il costo della console è stimato in circa 47mila rubli (circa 470 euro), ma gli sviluppatori non hanno ancora specificato quando il dispositivo sarà messo in vendita. È interessante notare che un computer con caratteristiche simili può essere trovato sui mercati russi per circa 8.000 rubli.

Una corsa agli “armamenti” per Accademie ed industrie

Va notato che gli specialisti del Politecnico di Tomsk stanno sviluppando un volante con feedback per simulatori di auto, che promette un’esperienza di gioco realistica e viene offerto ad un prezzo significativamente inferiore a quello degli analoghi stranieri.

Inoltre, un team separato di programmatori di Sebastopoli sta sviluppando il primo motore di gioco russo per la creazione di giochi 2D, che diventa particolarmente rilevante sullo sfondo delle sanzioni e restrizioni internazionali. Il progetto è finalizzato a soddisfare le esigenze degli sviluppatori di giochi e può trovare applicazione nel settore commerciale.

Gli esperti sottolineano che, nonostante il ritardo esistente rispetto ai leader mondiali nella produzione di apparecchiature e software di gioco, gli sviluppi russi hanno il potenziale per uno sviluppo di successo e possono trovare la loro nicchia nel mercato internazionale. La condizione principale per il successo è la creazione di prodotti di alta qualità che possano competere per attirare l’attenzione dei consumatori, nonché lo sviluppo di programmi educativi specializzati per formare specialisti qualificati nel campo delle tecnologie di gioco.

Il governo sotto la guida di Mikhail Mishustin è stato incaricato entro il 15 giugno 2024 di considerare la questione dell’organizzazione della produzione di console di gioco e console fisse e portatili in Russia. Il Consiglio dei Ministri deve inoltre esplorare la possibilità di creare un sistema operativo nazionale e una piattaforma cloud per fornire giochi e programmi agli utenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...