Redazione RHC : 1 Aprile 2024 09:36
Come spesso abbiamo riportato su queste pagine, l’effetto delle sanzioni statunitensi sta alimentando una corsa alla tecnologia proprietaria sia in Russia che in Cina, portando le due superpotenze ad una loro autonomia nel mondo tecnologico. La Cyber-politica e la sicurezza nazionale oggi è un elemento imprescindibile per ogni regione dello scacchiere geopolitico moderno e solo il tempo potrà fornirci una chiara indicazione se la politica statunitense basata sulle “sanzioni”, avviata ormai da anni porterà un vantaggio o uno svantaggio strategico.
Va da se che ad oggi, l'”autonomia tecnologica” e le “tecnologie domestiche” sono diventati un argomento di importante discussione a livello politico sia in Cina che in Russia, quando altri paesi non sanno neppure l’esistenza del concetto.
Gli specialisti della Don State Technical University (DSTU) stanno sviluppando un analogo russo della console di gioco PlayStation, che si chiamerà PlaySpace, come hanno detto a Izvestia i creatori del progetto.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il progetto è in una fase in cui è già stato realizzato il primo esemplare del dispositivo. Il prototipo è un personal computer compatto dotato di un sistema operativo progettato per eseguire giochi.
Il team di sviluppo ha rivelato che il nuovo dispositivo funziona con un processore Intel Atom X5, ha 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La console include anche adattatori Bluetooth e Wi-Fi che supportano reti a frequenze di 2,4 e 5 GHz e la connessione a un monitor o TV avviene tramite l’interfaccia HDMI.
La principale innovazione della console è la possibilità di controllarla senza un gamepad fisico. Per fare ciò, basta connettere il tuo smartphone al set-top box tramite Bluetooth. Il controllo avviene tramite un joystick virtuale, che funziona tramite un’apposita applicazione per Android e iOS, che elimina la necessità di utilizzare controller tradizionali soggetti a usura.
Il costo della console è stimato in circa 47mila rubli (circa 470 euro), ma gli sviluppatori non hanno ancora specificato quando il dispositivo sarà messo in vendita. È interessante notare che un computer con caratteristiche simili può essere trovato sui mercati russi per circa 8.000 rubli.
Va notato che gli specialisti del Politecnico di Tomsk stanno sviluppando un volante con feedback per simulatori di auto, che promette un’esperienza di gioco realistica e viene offerto ad un prezzo significativamente inferiore a quello degli analoghi stranieri.
Inoltre, un team separato di programmatori di Sebastopoli sta sviluppando il primo motore di gioco russo per la creazione di giochi 2D, che diventa particolarmente rilevante sullo sfondo delle sanzioni e restrizioni internazionali. Il progetto è finalizzato a soddisfare le esigenze degli sviluppatori di giochi e può trovare applicazione nel settore commerciale.
Gli esperti sottolineano che, nonostante il ritardo esistente rispetto ai leader mondiali nella produzione di apparecchiature e software di gioco, gli sviluppi russi hanno il potenziale per uno sviluppo di successo e possono trovare la loro nicchia nel mercato internazionale. La condizione principale per il successo è la creazione di prodotti di alta qualità che possano competere per attirare l’attenzione dei consumatori, nonché lo sviluppo di programmi educativi specializzati per formare specialisti qualificati nel campo delle tecnologie di gioco.
Il governo sotto la guida di Mikhail Mishustin è stato incaricato entro il 15 giugno 2024 di considerare la questione dell’organizzazione della produzione di console di gioco e console fisse e portatili in Russia. Il Consiglio dei Ministri deve inoltre esplorare la possibilità di creare un sistema operativo nazionale e una piattaforma cloud per fornire giochi e programmi agli utenti.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006