Redazione RHC : 1 Aprile 2024 09:36
Come spesso abbiamo riportato su queste pagine, l’effetto delle sanzioni statunitensi sta alimentando una corsa alla tecnologia proprietaria sia in Russia che in Cina, portando le due superpotenze ad una loro autonomia nel mondo tecnologico. La Cyber-politica e la sicurezza nazionale oggi è un elemento imprescindibile per ogni regione dello scacchiere geopolitico moderno e solo il tempo potrà fornirci una chiara indicazione se la politica statunitense basata sulle “sanzioni”, avviata ormai da anni porterà un vantaggio o uno svantaggio strategico.
Va da se che ad oggi, l'”autonomia tecnologica” e le “tecnologie domestiche” sono diventati un argomento di importante discussione a livello politico sia in Cina che in Russia, quando altri paesi non sanno neppure l’esistenza del concetto.
Gli specialisti della Don State Technical University (DSTU) stanno sviluppando un analogo russo della console di gioco PlayStation, che si chiamerà PlaySpace, come hanno detto a Izvestia i creatori del progetto.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il progetto è in una fase in cui è già stato realizzato il primo esemplare del dispositivo. Il prototipo è un personal computer compatto dotato di un sistema operativo progettato per eseguire giochi.
Il team di sviluppo ha rivelato che il nuovo dispositivo funziona con un processore Intel Atom X5, ha 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La console include anche adattatori Bluetooth e Wi-Fi che supportano reti a frequenze di 2,4 e 5 GHz e la connessione a un monitor o TV avviene tramite l’interfaccia HDMI.
La principale innovazione della console è la possibilità di controllarla senza un gamepad fisico. Per fare ciò, basta connettere il tuo smartphone al set-top box tramite Bluetooth. Il controllo avviene tramite un joystick virtuale, che funziona tramite un’apposita applicazione per Android e iOS, che elimina la necessità di utilizzare controller tradizionali soggetti a usura.
Il costo della console è stimato in circa 47mila rubli (circa 470 euro), ma gli sviluppatori non hanno ancora specificato quando il dispositivo sarà messo in vendita. È interessante notare che un computer con caratteristiche simili può essere trovato sui mercati russi per circa 8.000 rubli.
Va notato che gli specialisti del Politecnico di Tomsk stanno sviluppando un volante con feedback per simulatori di auto, che promette un’esperienza di gioco realistica e viene offerto ad un prezzo significativamente inferiore a quello degli analoghi stranieri.
Inoltre, un team separato di programmatori di Sebastopoli sta sviluppando il primo motore di gioco russo per la creazione di giochi 2D, che diventa particolarmente rilevante sullo sfondo delle sanzioni e restrizioni internazionali. Il progetto è finalizzato a soddisfare le esigenze degli sviluppatori di giochi e può trovare applicazione nel settore commerciale.
Gli esperti sottolineano che, nonostante il ritardo esistente rispetto ai leader mondiali nella produzione di apparecchiature e software di gioco, gli sviluppi russi hanno il potenziale per uno sviluppo di successo e possono trovare la loro nicchia nel mercato internazionale. La condizione principale per il successo è la creazione di prodotti di alta qualità che possano competere per attirare l’attenzione dei consumatori, nonché lo sviluppo di programmi educativi specializzati per formare specialisti qualificati nel campo delle tecnologie di gioco.
Il governo sotto la guida di Mikhail Mishustin è stato incaricato entro il 15 giugno 2024 di considerare la questione dell’organizzazione della produzione di console di gioco e console fisse e portatili in Russia. Il Consiglio dei Ministri deve inoltre esplorare la possibilità di creare un sistema operativo nazionale e una piattaforma cloud per fornire giochi e programmi agli utenti.
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...