Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sito INPS fake che distribuisce Trojan APT agli utenti.

Redazione RHC : 30 Maggio 2020 12:58

È attualmente in corso una campagna malevola ai danni degli utenti #INPS tramite il dominio “inps-it[.]top” creato in data 25 maggio 2020 e destinato alla campagna in oggetto.

Il Cert-AgID era stato informato da #D3Lab della registrazione del #dominio e della possibile attività malevola ai danni di utenti INPS. Da tre giorni il dominio #malevolo è presente nostre piattaforme del CERT quali #MISP e #CNTI a tutela delle organizzazioni accreditate.

In data odierna, sfruttando ancora una volta la richiesta di #indennità #Covid-19, i #criminali hanno esposto una pagina clone del sito INPS sul dominio #fake proponendo in #download una fantomatica “domanda per la nuova indennità COVID-19” che in realtà restituisce un file #APK malevolo per utenti #Android (con Build$VERSION.SDK_INT


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Da una prima analisi del Cert-AgID, una volta installato il file “acrobatreader.apk” sul dispositivo, un malware di tipo Trojan-Banker con capacità di osservare e tracciare le azioni compiute dall’utente, vengono proposte le istruzioni per abilitare il #servizio e quindi consentire al #malware un accesso più ampio alle #API di sistema per dialogare con altre #app presenti sul #dispositivo.

    #redhotcyber #cybersecurity #fake #phishing #cert

    [Update] Indennità Covid-19: distribuito malware APK tramite falso sito INPS

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...