Redazione RHC : 30 Maggio 2020 12:58
È attualmente in corso una campagna malevola ai danni degli utenti #INPS tramite il dominio “inps-it[.]top” creato in data 25 maggio 2020 e destinato alla campagna in oggetto.
Il Cert-AgID era stato informato da #D3Lab della registrazione del #dominio e della possibile attività malevola ai danni di utenti INPS. Da tre giorni il dominio #malevolo è presente nostre piattaforme del CERT quali #MISP e #CNTI a tutela delle organizzazioni accreditate.
In data odierna, sfruttando ancora una volta la richiesta di #indennità #Covid-19, i #criminali hanno esposto una pagina clone del sito INPS sul dominio #fake proponendo in #download una fantomatica “domanda per la nuova indennità COVID-19” che in realtà restituisce un file #APK malevolo per utenti #Android (con Build$VERSION.SDK_INT
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Da una prima analisi del Cert-AgID, una volta installato il file “acrobatreader.apk” sul dispositivo, un malware di tipo Trojan-Banker con capacità di osservare e tracciare le azioni compiute dall’utente, vengono proposte le istruzioni per abilitare il #servizio e quindi consentire al #malware un accesso più ampio alle #API di sistema per dialogare con altre #app presenti sul #dispositivo.
#redhotcyber #cybersecurity #fake #phishing #cert
[Update] Indennità Covid-19: distribuito malware APK tramite falso sito INPS
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006