Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
SlopAds: 38 milioni di installazioni di APP che inviano 2,3 miliardi di offerte al giorno

SlopAds: 38 milioni di installazioni di APP che inviano 2,3 miliardi di offerte al giorno

Redazione RHC : 17 Settembre 2025 14:55

Un massiccio schema di frode pubblicitaria chiamato SlopAds si è nascosto dietro centinaia di app Android “innocue” e ha raggiunto proporzioni globali. Di recente, il team Satori di HUMAN ha descritto come 224 app abbiano accumulato un totale di 38 milioni di installazioni in 228 paesi e territori, generando fino a 2,3 miliardi di offerte al giorno nei momenti di picco.

Google ha rimosso tutte le app rilevate dal Play Store, ma la tattica in sé merita un’analisi separata: dimostra quanto siano diventate sofisticate le frodi basate su clic e impression .

La build si basa sul lancio simulato di un comportamento dannoso. Dopo l’installazione, l’app accede all’SDK di attribuzione del marketing mobile e determina la fonte dell’installazione, che si tratti di un clic organico da Play o di una visita allo store tramite un annuncio.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Solo in quest’ultimo caso viene attivato il comportamento fraudolento: il programma estrae un modulo chiamato FatModule dal server di controllo e, se la fonte è “pulita”, si comporta come descritto nella pagina dello store. Questo filtro fornisce un feedback utile agli operatori del sistema: il rischio di essere rilevati da analisi di livello inferiore viene ridotto e il traffico falso viene oscurato da campagne legittime.

L’implementazione di FatModule è non banale. L’app riceve quattro immagini PNG contenenti parti steganograficamente nascoste del file APK. I componenti vengono decifrati e assemblati sul dispositivo, dopodiché il modulo raccoglie informazioni sull’ambiente (parametri del dispositivo e del browser) e distribuisce attività invisibili in WebView nascoste: apertura di pagine, scorrimento, avvio di clic e visualizzazione di annunci pubblicitari. Un metodo di monetizzazione è rappresentato dai siti di giochi e notizie, dove gli annunci pubblicitari vengono visualizzati molto frequentemente; finché la finestra invisibile non viene chiusa, il contatore di impression e clic aumenta.

La rete di domini di supporto è strutturata su diversi livelli. Le piattaforme che promuovono le app convergono sul nodo “ad2.cc”, che funge da C2 di Livello 2. In totale, sono stati identificati circa 300 nomi di dominio relativi alla distribuzione e alla gestione. Sul server di gestione, i ricercatori hanno trovato servizi di intelligenza artificiale con nomi autoesplicativi – StableDiffusion, AIGuide, ChatGLM – che suggeriscono la natura “a nastro trasportatore” della produzione di contenuti e app. Secondo HUMAN, il flusso di traffico principale proveniva dagli Stati Uniti, che rappresentavano circa il 30%, seguiti dall’India con il 10% e dal Brasile con il 7%.

Lo schema è ulteriormente mascherato da un offuscamento multilivello, e l’esecuzione condizionale basata sulla sorgente di installazione rende difficile il debug. Di conseguenza, le piattaforme pubblicitarie e i sistemi antifrode ricevono un mix di segnali reali e falsi, con questi ultimi attivati intenzionalmente solo quando la probabilità della presenza di un analista è minima.

HUMAN aveva già segnalato un altro schema simile, IconAds, che coinvolgeva 352 app Android, a conferma della rapida diffusione di tali operazioni. Nel caso di SlopAds, la pulizia della vetrina di Play Store ha arrestato la diffusione, ma le tecniche identificate, ovvero steganografia, contenitori nascosti nel browser e attivazione dell’attribuzione condizionale, sono già entrate a far parte dell’arsenale delle frodi industriali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...