Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
SloppyLemming minaccia la Sicurezza Nazionale e prende di mira la Centrale Nucleare in Pakistan

SloppyLemming minaccia la Sicurezza Nazionale e prende di mira la Centrale Nucleare in Pakistan

Redazione RHC : 27 Settembre 2024 08:47

Gli esperti di infrastrutture web e sicurezza di Cloudflare hanno identificato l’attività di un gruppo avanzato di hacker associati all’India chiamato SloppyLemming (noto anche come Outrider Tiger e Fishing Elephant). Questo gruppo utilizza i servizi dei fornitori di servizi cloud per raccogliere dati sugli account, distribuire malware e gestire gli attacchi.

Dalla fine del 2022, SloppyLemming utilizza regolarmente Cloudflare Workers per condurre spionaggio informatico mirato all’Asia meridionale e orientale. È noto che il gruppo è attivo almeno dal luglio 2021, avendo precedentemente utilizzato i malware Ares RAT e WarHawk. Quest’ultimo è associato al famoso gruppo di hacker SideWinder, mentre Ares RAT è associato alla minaccia SideCopy, probabilmente di origine pakistana.

Gli attacchi di SloppyLemming prendono di mira agenzie governative, forze dell’ordine, aziende energetiche e tecnologiche, nonché organizzazioni educative e di telecomunicazioni in Pakistan, Sri Lanka, Bangladesh, Cina, Nepal e Indonesia. Il principale metodo di attacco sono le e-mail di phishing che inducono le vittime a fare clic su un collegamento dannoso, presumibilmente per completare un’azione richiesta entro 24 ore.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Facendo clic sul collegamento si accede a una pagina progettata per rubare le credenziali, dopodiché gli aggressori ottengono l’accesso non autorizzato alla posta elettronica aziendale. Per eseguire questo attacco, SloppyLemming utilizza lo strumento CloudPhish, che crea Cloudflare Worker dannosi e intercetta i dati dell’account.

Si sono verificati anche casi di hacker che hanno sfruttato una vulnerabilità in WinRAR ( CVE-2023-38831 ) per l’esecuzione di codice in modalità remota inviando archivi RAR infetti mascherati da file dall’applicazione di scansione CamScanner. All’interno dell’archivio è presente un file eseguibile che scarica il Trojan da Dropbox.

In precedenza, in una campagna SideCopy simile, gli hacker distribuivano Ares RAT utilizzando archivi ZIP chiamati “DocScanner_AUG_2023.zip” e “DocScanner-Oct.zip”. L’obiettivo dell’attacco era quindi il governo indiano e i dipartimenti della difesa.

Il terzo metodo di infezione di SloppyLemming prevede il reindirizzamento delle vittime a un sito Web falso che imita la risorsa ufficiale del Punjab Information Technology Council in Pakistan. Gli utenti vengono quindi reindirizzati a un altro sito dove scaricano un collegamento dannoso che porta al file eseguibile “PITB-JR5124.exe”. Questo file attiva il download di una DLL dannosa che comunica con Cloudflare Workers per trasmettere dati agli aggressori.

Secondo Cloudflare, gli hacker di SloppyLemming stanno attaccando attivamente la polizia e altre forze dell’ordine del Pakistan, nonché le organizzazioni associate al funzionamento dell’unica centrale nucleare del paese. Il gruppo prende di mira anche agenzie militari e governative in Sri Lanka e Bangladesh, nonché aziende cinesi nei settori dell’energia e dell’istruzione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...