Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320×100
Sui firewall di Palo Alto Networks, rilevata una Remote Code Execution da 9,8 di score.

Sui firewall di Palo Alto Networks, rilevata una Remote Code Execution da 9,8 di score.

Redazione RHC : 11 Novembre 2021 11:50

È stata identificata una vulnerabilità nei firewall di Palo Alto Networks utilizzando GlobalProtect VPN che potrebbe essere sfruttata da un utente non autorizzato per eseguire codice arbitrario su dispositivi vulnerabili con privilegi di super utente.

La CVE-2021-3064 ha ottenuto un punteggio di 9.8 su CVSS e interessa PAN-OS 8.1. fino all’8.1.17.

“La catena delle vulnerabilità consiste in un metodo per aggirare i controlli effettuati da un server web esterno e un buffer overflow basato su stack. L’uso di una catena di vulnerabilità è stato dimostrato e consente di eseguire codice in remoto su firewall sia fisici che virtuali”

hanno spiegato gli esperti della società di sicurezza delle informazioni Randori, che ha scoperto la vulnerabilità.

La vulnerabilità è correlata a un buffer overflow che si verifica durante l’analisi dell’input dell’utente. Per sfruttare con successo questa vulnerabilità, un utente malintenzionato deve utilizzare un metodo chiamato HTTP Request Smuggling e avere accesso di rete al dispositivo tramite la porta 443 del servizio GlobalProtect.

Gli utenti sono fortemente incoraggiati a correggere la vulnerabilità il prima possibile. Come misura di mitigazione, Palo Alto Networks consiglia di abilitare le firme delle minacce per gli ID 91820 e 91855 nel traffico destinato al portale GlobalProtect e alle interfacce del gateway.I dettagli tecnici di CVE-2021-3064 non verranno rilasciati per 30 giorni per impedire agli aggressori di utilizzare la vulnerabilità per eseguire attacchi.

Sequenza temporale

  • 26-10-2020: Randori ha iniziato la ricerca iniziale su GlobalProtect.
  • 19/11/2020: Randori ha scoperto la vulnerabilità di buffer overflow;.
  • 20-11-2020: Randori ha scoperto la vulnerabilità di HTTP smuggling capability;
  • 1/12/2020: Randori ha iniziato l’uso della vulnerabilità come parte della piattaforma Red Team di Randori;
  • 2021-09-22: La vulnerabilità del buffer overflow è stata divulgata da Randori a PAN.
  • 2021-10-11: La capacità di smuggling capability HTTP è stata rivelata da Randori a PAN.
  • 2021-11-10: PAN ha rilasciato patch e un bollettino sulla sicurezza che assegna la vulnerabilità CVE-2021-3064;
  • 2021-11-10: pubblicazione del report.


B939cf 9267e6c5e50b4019a1514f27546075f1 Mv2

Per sfruttare questa vulnerabilità, un utente malintenzionato deve avere accesso di rete al dispositivo sulla porta del servizio GlobalProtect (porta predefinita 443).

Poiché il prodotto interessato è un portale VPN, questa porta è spesso accessibile tramite Internet. Sui dispositivi con ASLR abilitato (come sembra essere il caso nella maggior parte dei dispositivi hardware), lo sfruttamento è difficile ma possibile.

Sui dispositivi virtualizzati (firewall della serie VM), lo sfruttamento è significativamente più semplice a causa della mancanza di ASLR e Randori prevede che emergeranno exploit pubblici.

I ricercatori di Randori non hanno sfruttato il buffer overflow per ottenere l’esecuzione controllata del codice su alcune versioni di dispositivi hardware con CPU del piano di gestione basate su MIPS a causa della loro architettura big endian, sebbene l’overflow sia raggiungibile su questi dispositivi e possa essere sfruttato per limitare la disponibilità dei servizi.

B939cf D7c6ec63354e40b88deb7409d6cba353 Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...