Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Supera le limitazioni di banda: fai un backup aziendale scalabile e sicuro con Veeam + Cubbit DS3

Supera le limitazioni di banda: fai un backup aziendale scalabile e sicuro con Veeam + Cubbit DS3

Redazione RHC : 10 Febbraio 2025 09:16

Nel contesto digitale odierno, le aziende dipendono in misura crescente da sistemi informatici per gestire operazioni critiche, dalla produzione alla gestione dei clienti. Parallelamente, le minacce informatiche come ransomware, malware e attacchi DDoS sono in costante aumento, rendendo indispensabile disporre di soluzioni affidabili per il backup e il ripristino rapido dei dati. Tuttavia, molte imprese si trovano ad affrontare sfide significative legate alla larghezza di banda limitata, soprattutto in aree prive di connessioni in fibra ottica. È qui che l’integrazione tra Cubbit DS3 e Veeam Backup & Replication offre una soluzione innovativa ed efficiente.

La sfida della larghezza di banda limitata

Prendiamo in considerazione un caso concreto: un’azienda situata in una zona rurale con una connessione a banda larga di 100 Mbps, senza accesso alla fibra ottica. Durante le ore lavorative, l’azienda utilizza già il 50% della capacità di rete per le attività quotidiane. Se decidesse di eseguire backup completi durante la notte, potrebbe saturare l’intera banda disponibile, compromettendo servizi critici come sistemi di sicurezza, antifurti e applicazioni IoT. Questo scenario evidenzia l’importanza di gestire efficacemente la larghezza di banda per garantire la continuità operativa e la sicurezza dei dati.

Veeam Backup & Replication: la soluzione avanzata per il backup

Veeam Backup & Replication è una piattaforma leader nel settore della protezione dei dati, progettata per ambienti virtualizzati come VMware vSphere e Microsoft Hyper-V. Offre una gamma completa di funzionalità che migliorano la resilienza e l’efficienza aziendale:

  • Backup e replica automatizzati: Riduce l’intervento manuale e minimizza il rischio di errori umani, assicurando che i dati siano sempre protetti.
  • Ripristino granulare: Permette di recuperare singoli file, applicazioni o intere macchine virtuali, offrendo flessibilità nel ripristino dei dati.
  • Supporto per il cloud: Facilita il backup su piattaforme cloud pubbliche, private o ibride, offrendo scalabilità e adattabilità alle esigenze aziendali.
  • Monitoraggio e reportistica avanzati: Fornisce strumenti per il monitoraggio in tempo reale e report dettagliati, aiutando le aziende a mantenere il controllo sui processi di backup.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Grazie a queste funzionalità, Veeam garantisce una continuità operativa ottimale, riducendo i tempi di inattività e proteggendo i dati aziendali da guasti, disastri naturali e attacchi informatici.

Ottimizzazione della banda con il Backup Incrementale “Forever Forward” di Veeam

Per affrontare le limitazioni di larghezza di banda, Veeam propone il Forever Forward Incremental Backup, una strategia che ottimizza l’uso della rete attraverso:

1. Riduzione delle dimensioni dei file grazie alla deduplicazione

Veeam utilizza tecnologie avanzate di deduplicazione e compressione dei dati, che analizzano i backup identificando e rimuovendo le informazioni duplicate. Questo processo:

  • Ottimizza lo spazio di archiviazione: Riduce significativamente la quantità di dati da memorizzare, abbattendo i costi associati.
  • Minimizza il traffico di rete: Con meno dati da trasferire, si riduce l’utilizzo della larghezza di banda, rendendo i backup più veloci ed efficienti.
  • Accelera i tempi di backup: Un minor volume di dati comporta processi di backup più rapidi, liberando risorse di sistema.

2. Backup incrementali continui

Invece di eseguire backup completi periodici, Veeam adotta un sistema in cui, dopo il backup completo iniziale, vengono salvate solo le modifiche successive. Questo approccio:

  • Riduce l’impatto sulla rete: Trasferendo solo i dati modificati, si diminuisce drasticamente l’utilizzo della banda.
  • Accelera i tempi di ripristino: Mantiene un singolo punto di ripristino consolidato, semplificando e velocizzando il processo in caso di necessità.
  • Ottimizza le risorse IT: Meno dati da gestire significano meno carico sui server e sulle infrastrutture di storage.

Massima efficienza e riduzione dell’impatto sulle risorse IT

La combinazione tra deduplicazione dei dati e backup incrementale offre numerosi vantaggi:

  • Efficienza operativa: Processi di backup e ripristino più rapidi liberano risorse IT, permettendo al personale di concentrarsi su attività strategiche.
  • Scalabilità: La soluzione è adatta sia per piccole imprese che per grandi organizzazioni, adattandosi facilmente alla crescita dei dati aziendali.
  • Riduzione dei costi: Meno spazio di archiviazione necessario e minori requisiti di banda si traducono in risparmi economici significativi.

Cubbit DS3: il cloud sovrano made in Italy

Cubbit si posiziona come una soluzione all’avanguardia nel panorama del cloud storage. Fondata nel 2016 a Bologna, l’azienda ha rapidamente guadagnato la fiducia di oltre 350 organizzazioni, tra cui Exclusive Networks e Leonardo S.p.A.. Come primo cloud geo-distribuito d’Europa, Cubbit DS3 offre un approccio rivoluzionario alla gestione dei dati:

  • Criptazione end-to-end: I dati vengono criptati prima di lasciare l’azienda, garantendo che solo il proprietario abbia accesso alle informazioni.
  • Frammentazione e distribuzione: I dati criptati sono suddivisi in frammenti e replicati su una rete di nodi sparsi sul territorio, aumentando la durabilità dei dati fino a 15 9, offrendo pertanto un livello di resilienza e sicurezza diecimila volte superiore rispetto allo standard di mercato di 11 9.
  • Eliminazione del single point of failure: La struttura geo-distribuita impedisce che un singolo guasto possa compromettere l’intero sistema.

Sicurezza e conformità normativa garantite

Cubbit DS3 risponde alle esigenze di sicurezza e conformità normativa delle aziende moderne:

  • Geofencing: Permette di controllare l’ubicazione fisica dei dati, assicurando la data residency all’interno dei confini nazionali, in linea con le normative GDPR e NIS2.
  • Certificazioni internazionali: L’azienda vanta certificazioni come ISO 9001:2015 (gestione della qualità), ISO/IEC 27001:2013 (sicurezza delle informazioni), ISO/IEC 27017:2015 (sicurezza nel cloud) e ISO/IEC 27018:2019 (protezione dei dati personali nel cloud), attestando l’eccellenza nella gestione della qualità e nella sicurezza delle informazioni.
  • Qualifica ACN: Cubbit DS3 è qualificata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, rendendo i suoi servizi accessibili alla Pubblica Amministrazione tramite il MePA.

Protezione avanzata contro minacce informatiche

Sul fronte della cybersicurezza, Cubbit DS3 implementa soluzioni avanzate:

  • Versionamento dei file: Mantiene storici di più versioni dei documenti, facilitando il recupero in caso di modifiche non autorizzate o attacchi ransomware.
  • Blocco degli oggetti (object lock): Impedisce la cancellazione o modifica dei dati per un periodo di tempo definito dall’utente, proteggendo le informazioni da azioni malevole.

Integrazione nativa con Veeam e flessibilità operativa

La compatibilità di Cubbit DS3 con il protocollo S3 garantisce un’integrazione fluida con Veeam Backup & Replication:

  • Setup semplificato: Non sono necessarie modifiche all’infrastruttura esistente; l’integrazione avviene senza interruzioni.
  • Backup off-site automatizzati: Migliora la strategia di backup giacché ogni frammento dei dati criptati è replicato off-site, aumentando la resilienza.
  • Gestione unificata: Consente di controllare backup on-premise e cloud da un’unica console, semplificando le operazioni IT.

Benefici concreti per le aziende

L’adozione combinata di Cubbit DS3 e Veeam offre vantaggi tangibili:

  • Superamento delle limitazioni di banda: Grazie al backup incrementale e alla deduplicazione, si riduce l’utilizzo della rete.
  • Miglioramento della sicurezza: L’architettura geo-distribuita e le funzionalità di cybersicurezza proteggono i dati da minacce interne ed esterne.
  • Conformità normativa: La data residency e le certificazioni aiutano a rispettare le normative sulla protezione dei dati.
  • Efficienza economica: Elimina la necessità di investimenti in hardware costoso e riduce i costi operativi.

Un sistema di backup scalabile al crescere dell’azienda

Man mano che le aziende crescono, aumentano anche le esigenze di storage e protezione dei dati. La soluzione integrata di Cubbit DS3 e Veeam è:

  • Adatta alla crescita: Scalabile in base alle necessità, senza interruzioni o complicate migrazioni.
  • Sostenibile nel lungo periodo: Offre una soluzione duratura che si evolve con l’azienda.
  • Supporto dedicato: Entrambe le aziende forniscono assistenza professionale per garantire il successo dell’implementazione.

Conclusioni

In un’epoca in cui la sicurezza dei dati e l’efficienza operativa sono fondamentali, l’integrazione tra Cubbit DS3 e Veeam Backup & Replication rappresenta una soluzione completa e affidabile. Questa combinazione permette alle aziende di superare le sfide legate alla larghezza di banda limitata, proteggere i dati con livelli di sicurezza elevati e garantire la continuità operativa, il tutto in conformità con le normative vigenti.Vuoi scoprire come Cubbit può rivoluzionare la gestione dei tuoi dati aziendali?Visita il sito web e inizia subito una prova gratuita. Proteggi il futuro della tua azienda con una soluzione di backup efficiente, scalabile e sicura.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...