Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
UtiliaCS 320x100
Supply Chain Wormable? Arrivano i pacchetti NPM con malware auto-propagante

Supply Chain Wormable? Arrivano i pacchetti NPM con malware auto-propagante

Redazione RHC : 18 Settembre 2025 16:24

I ricercatori di sicurezza hanno scoperto la compromissione di oltre 180 pacchetti npm, infettati da un malware auto-propagante progettato per infettare altri pacchetti. La campagna, soprannominata Shai-Hulud, è probabilmente iniziata con l’hacking del pacchetto @ctrl/tinycolor, scaricato oltre 2 milioni di volte a settimana.

Il nome Shai-Hulud deriva dai file shai-hulud.yaml utilizzati dal malware. È un riferimento ai giganteschi vermi delle sabbie di Dune di Frank Herbert. Il problema è stato portato per la prima volta all’attenzione dello sviluppatore Daniel Pereira, che ha avvisato la comunità di un attacco su larga scala alla catena di fornitura.

“In questo momento, mentre leggete questo, è in corso la distribuzione di malware all’interno di npm”, ha affermato Pereira, esortando tutti a non installare le ultime versioni di @ctrl/tinycolor.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Lo sviluppatore ha tentato di avvisare il team di sicurezza di GitHub tramite canali privati, poiché gli aggressori avevano preso di mira “repository multipli” e divulgare pubblicamente l’attacco avrebbe potuto creare ulteriori rischi. Tuttavia, contattare GitHub si è rivelato troppo difficile, quindi Pereira ha segnalato pubblicamente il problema.

I ricercatori di Socket e Aikido stanno attualmente indagando sull’incidente e hanno scoperto che almeno 187 pacchetti sono stati compromessi. Tra i pacchetti interessati, diversi sono pubblicati dall’account npmjs dell’azienda di sicurezza informatica CrowdStrike.

“Dopo aver scoperto diversi pacchetti dannosi nel registro pubblico npm (un repository open source di terze parti), li abbiamo rimossi rapidamente e aggiornato preventivamente le nostre chiavi”, hanno riferito i rappresentanti di CrowdStrike. “Questi pacchetti non sono utilizzati da Falcon, la nostra piattaforma non è interessata e i clienti rimangono protetti. Stiamo collaborando con npm e conducendo un’indagine approfondita.”

ReversingLabs, a sua volta, descrive questo incidente come “il primo del suo genere, un worm autoreplicante che infetta i pacchetti npm e ruba i token cloud”. I ricercatori ritengono che l’attacco abbia avuto origine nel pacchetto rxnt-authentication, una versione dannosa del quale è stata pubblicata su npm il 14 settembre 2025.

Secondo ReversingLabs, il responsabile di techsupportrxnt può essere considerato il “paziente zero”. La chiave per scoprire la fonte dell’attacco risiede nel modo esatto in cui l’account techsupportrxnt è stato compromesso. È possibile che tutto sia iniziato con un’email di phishing o con lo sfruttamento di una GitHub Action vulnerabile.

Le versioni compromesse dei pacchetti sono dotate di un meccanismo di autopropagazione del malware, che prende di mira altri pacchetti dei gestori interessati. Secondo i ricercatori di Socket, il malware ha scaricato ogni pacchetto dal manutentore, ha modificato il suo package.json, ha iniettato lo script bundle.js, ha riconfezionato l’archivio e lo ha pubblicato di nuovo, “garantendo così la trojanizzazione automatica dei pacchetti downstream”.

Lo script bundle.js utilizza TruffleHog, uno scanner legittimo per la ricerca di segreti, progettato per sviluppatori e professionisti di sicurezza. TruffleHog consente di rilevare informazioni riservate trapelate accidentalmente, come chiavi API, password e token, da repository e altre fonti. Lo script dannoso ha abusato dello strumento per trovare token e credenziali cloud.


Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...