Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Swascan rileva un bug su Alt-n Security Gateway

Swascan rileva un bug su Alt-n Security Gateway

Redazione RHC : 6 Aprile 2022 07:28

Swascan Offensive Security Team ha identificato una vulnerabilità sul prodotto Alt-n Security Gateway, durante una attività di penetration test.

Alt-n sviluppa e produce prodotti e soluzioni per le aziende per aiutarle a essere più sicure contro gli attacchi di phishing, malware e molto altro. Security Gateway raggiunge questo obiettivo fornendo protezione dalle minacce quali e-mail esterne/interne indesiderate.

Presenza del prodotto attraverso shodan

Si tratta di una vulnerabilità di Divulgazione della chiave di registrazione non autenticata tramite XML injection, dove di seguito viene pubblicato lo score, comprese una proof-of-concept.

VulnerabilitàCVSSv3.1Gravità
Divulgazione della chiave di registrazione non autenticata tramite XML injection7.5 AltoAV: N / AC: L / PR: N / UI: N / S: U / C: H / I: N / A: N

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nello specifico, un attore malintenzionato potrebbe inserire un argomento XML arbitrario aggiungendo un nuovo parametro nell’URL della richiesta HTTP. 

In questo modo il parser XML non riesce ad effettuare il processo di convalida rivelando informazioni come il tipo di protezione utilizzata (2FA), l’e-mail dell’amministratore e le chiavi di registrazione del prodotto.

Analisi svolta

Nella PoC, verrà iniettato un argomento XML arbitrario nell’XML elaborato recuperando la configurazione di SecurityGateway tramite il messaggio di errore:

# curl -kis “http://<target>/SecurityGateway.dll?view=login&redirect=true&9OW4L7RSDY=1”

Il risultato è il seguente:

Figura 1 Impostazioni di sicurezza, informazioni sull’amministratore e chiave di registrazione del prodotto divulgate
Figura 2 Chiave di registrazione funzionante per l’aggiornamento del prodotto

Impatto e bonifica

Un utente malintenzionato può utilizzare le informazioni recuperate per tentare di autenticarsi come utente amministratore tramite attacchi di bruteforce, indovinare la password o utilizzando credenziali compromesse (poiché l’indirizzo e-mail dell’amministratore utilizzato è noto). Anche le chiavi di registrazione del prodotto possono essere compromesse.

L’applicazione non deve considerare attendibile l’input dell’utente ed evitare di incorporare parametri URL arbitrari all’interno dell’XML e/o disinfettare l’input codificando i caratteri “<>” con le entità corrispondenti “< e >”.

Alt-n ha rilasciato una patch per il software MDaemon, riportata nei riferimenti seguenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...