Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile V1
Synapsi Community presenta a Milano l’evento “Intelligenza Artificiale: dalla teoria alla Generative AI”

Synapsi Community presenta a Milano l’evento “Intelligenza Artificiale: dalla teoria alla Generative AI”

Redazione RHC : 26 Marzo 2024 07:15

Synapsi Community, in collaborazione con l’associazione Porta Moneta, presenta l’evento gratuito dedicato ad un tema particolarmente caldo e di enorme interesse, quello dell’Artificial Intelligence. Una full immersion nel mondo dell’AI che parte dalle sue radici storiche, fino ad arrivare alle più recenti innovazioni che confluiscono nel ramo delle Intelligenze Artificiali Generative (GAI). Alcuni esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e forniranno una visione sui possibili impatti futuri di questa tecnologia estremamente dirompente.

  • Quando: sabato 13 aprile 15.30
  • Dove: Living – Via Ernesto Teodoro Moneta 56, Milano | Online
  • Registrati qui: https://shorturl.at/imsCY 

Gli speaker

  • Antonio Montillo: Ethical Hacker, esperto Red Teamer e professionista di Cybersecurity con oltre 15 anni di esperienza. È specializzato in Red Teaming avanzato, Penetration Testing e Ingegneria Sociale. Docente universitario nel campo della sicurezza informatica e consulente aziendale, porta avanti la sua passione per l’insegnamento collaborando anche con enti di ricerca e governativi.
  • Federico De Cillia: Lead Data Scientist specializzato in AI, Big-Data Analytics, Machine Learning & Time Series modeling, Automation & RPA, BI e Cloud Computing. Con una comprovata storia di forte attitudine all’innovazione, De Cillia guida il cambiamento delle organizzazioni internazionali verso nuovi strumenti, metodologie e processi.
  • Silvio Ventre: Ingegnere Informatico e Gestionale con una passione radicata per la tecnologia, l’innovazione e la finanza. Con oltre 4 anni di esperienza come Project Manager nel settore dei servizi finanziari, attualmente ricopre il ruolo di Responsabile dell’Innovazione presso Euromobiliare AM SGR.

Quali argomenti verranno trattati?

L’agenda dell’evento è stata curata con attenzione per fornire un’esperienza coinvolgente a tutti i partecipanti. Dall’introduzione delle basi concettuali dell’IA alle applicazioni pratiche delle GAI, ogni fase dell’evento sarà un’opportunità per approfondire la comprensione di questo campo in continua evoluzione.

15.30 – 15.50: Registrazione e Benvenuto


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

15.50 – 16.00: Introduzione all’evento e agli speaker

16.00 – 16.45 – Antonio Montillo:

  • Le origini dell’IA: dalle prime teorie al concetto di intelligenza artificiale 
  • Cenni su Machine Learning e Reti Neurali: concetti fondamentali e applicazioni 
  • Il concetto di singolarità: prospettive e questioni etiche

17.00 – 17.45 – Federico De Cillia:

  • Impatti dell’IA sulla società e sulle forze lavoro: sfide e opportunità
  • Affidabilità e deep fake: implicazioni e gestione
  • Suggerimenti e trucchi per l’applicazione pratica dell’IA

17.45 – 18.30 – Silvio Ventre:

  • Natura Autoregressiva di GPT e degli LLM: fondamenti e limiti Concetti di prompt design and prompt engineering: strategie e best practice
  • Casi pratici di utilizzo dello strumento GPT
  • Applicazioni di Generative AI: esempi e prospettive future 

Un’esperienza interattiva 

I partecipanti saranno incoraggiati a partecipare attivamente e a mettere alla prova le conoscenze acquisite. Sarà possibile interagire direttamente con gli strumenti e sperimentare in prima persona le potenzialità di queste tecnologie all’avanguardia. Si consiglia di portare il proprio PC

Alla fine dell’evento, Synapsi Community e l’Associazione Porta Moneta offriranno un aperitivo, dando ai partecipanti l’opportunità di continuare la conversazione in modo informale e di approfondire i temi trattati durante il pomeriggio.

La community 

Synapsi Community si propone come l’hub italiano dedicato alle tecnologie disruptive ed ha l’obiettivo di creare un ecosistema per la condivisione di competenze, al fine di promuovere l’innovazione e incentivare la nascita e lo sviluppo di progetti community based. 

La community è strutturata in quattro domini distinti (Learn, Build, Metaverse, Events), ciascuno adatto a soddisfare le esigenze specifiche dei vari membri, chiamati “Synapser”. Ogni membro ha la possibilità di partecipare alle iniziative dei diversi domini e può diventare parte attiva del processo di definizione e pianificazione delle attività, sulla base dei propri ambiti di interesse e delle proprie competenze. 

Vuoi conoscere tutte le iniziative? Visita il sito synapsi.co

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...