Redazione RHC : 26 Marzo 2024 07:15
Synapsi Community, in collaborazione con l’associazione Porta Moneta, presenta l’evento gratuito dedicato ad un tema particolarmente caldo e di enorme interesse, quello dell’Artificial Intelligence. Una full immersion nel mondo dell’AI che parte dalle sue radici storiche, fino ad arrivare alle più recenti innovazioni che confluiscono nel ramo delle Intelligenze Artificiali Generative (GAI). Alcuni esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e forniranno una visione sui possibili impatti futuri di questa tecnologia estremamente dirompente.
L’agenda dell’evento è stata curata con attenzione per fornire un’esperienza coinvolgente a tutti i partecipanti. Dall’introduzione delle basi concettuali dell’IA alle applicazioni pratiche delle GAI, ogni fase dell’evento sarà un’opportunità per approfondire la comprensione di questo campo in continua evoluzione.
15.30 – 15.50: Registrazione e Benvenuto
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
15.50 – 16.00: Introduzione all’evento e agli speaker
16.00 – 16.45 – Antonio Montillo:
17.00 – 17.45 – Federico De Cillia:
17.45 – 18.30 – Silvio Ventre:
I partecipanti saranno incoraggiati a partecipare attivamente e a mettere alla prova le conoscenze acquisite. Sarà possibile interagire direttamente con gli strumenti e sperimentare in prima persona le potenzialità di queste tecnologie all’avanguardia. Si consiglia di portare il proprio PC
Alla fine dell’evento, Synapsi Community e l’Associazione Porta Moneta offriranno un aperitivo, dando ai partecipanti l’opportunità di continuare la conversazione in modo informale e di approfondire i temi trattati durante il pomeriggio.
Synapsi Community si propone come l’hub italiano dedicato alle tecnologie disruptive ed ha l’obiettivo di creare un ecosistema per la condivisione di competenze, al fine di promuovere l’innovazione e incentivare la nascita e lo sviluppo di progetti community based.
La community è strutturata in quattro domini distinti (Learn, Build, Metaverse, Events), ciascuno adatto a soddisfare le esigenze specifiche dei vari membri, chiamati “Synapser”. Ogni membro ha la possibilità di partecipare alle iniziative dei diversi domini e può diventare parte attiva del processo di definizione e pianificazione delle attività, sulla base dei propri ambiti di interesse e delle proprie competenze.
Vuoi conoscere tutte le iniziative? Visita il sito synapsi.co
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...