Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Syncjacking: il nuovo attacco che sfrutta le estensioni di Chrome per dirottare i dispositivi

Syncjacking: il nuovo attacco che sfrutta le estensioni di Chrome per dirottare i dispositivi

Redazione RHC : 2 Febbraio 2025 09:15

Un nuovo attacco Syncjacking sviluppato da SquareX sfrutta estensioni di Chrome apparentemente innocue per dirottare i dispositivi delle vittime. I ricercatori sottolineano che un attacco di questo tipo viene eseguito in modo occulto, richiede autorizzazioni minime e poca interazione con la vittima, a parte l’installazione iniziale di un’estensione apparentemente legittima.

L’attacco inizia con la registrazione di un dominio Google Workspace dannoso, in cui l’aggressore configura più profili utente con funzionalità di sicurezza come l’autenticazione a più fattori disattivate. Questo dominio Workspace verrà utilizzato in background per creare un profilo gestito sul dispositivo della vittima.

Poi viene pubblicata un’estensione del browser sul Chrome Web Store, camuffata da strumento utile con funzionalità reali. Utilizzando l’ingegneria sociale, l’aggressore convince la vittima a installare questa estensione, che a sua volta accede silenziosamente in background a uno dei profili gestiti di Google Workspace, in una finestra nascosta del browser.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Dopodiché l’estensione apre la pagina di supporto di Google. Poiché ha permessi di lettura e scrittura, inserisce nella pagina il contenuto che richiede all’utente di abilitare la sincronizzazione di Chrome. Quando la sincronizzazione è abilitata, tutti i dati salvati della vittima, comprese le password e la cronologia di navigazione, diventano accessibili all’aggressore, che può quindi utilizzare il profilo hackerato sul proprio dispositivo.

Dopo aver preso il controllo del profilo della vittima, l’aggressore passa al controllo del browser. I ricercatori di SquareX hanno dimostrato questo utilizzando un falso aggiornamento per Zoom. In questo scenario, una persona riceve un invito su Zoom, ma dopo aver cliccato sul collegamento ed essere stata indirizzata a una pagina Zoom, l’estensione inietta contenuto dannoso nella pagina, chiedendo all’utente di aggiornare il client.

Ciò che viene effettivamente scaricato è un file eseguibile contenente un token che consente agli aggressori di ottenere il controllo completo del browser della vittima. “Il controllo completo sul browser della vittima consente l’accesso nascosto a tutte le applicazioni web, l’installazione di estensioni dannose aggiuntive, il reindirizzamento a siti di phishing, il controllo e la modifica dei download di file e molto altro”, spiegano i ricercatori di SquareX.

Inoltre, utilizzando l’API di messaggistica nativa di Chrome, un hacker può stabilire un canale di comunicazione diretto tra un’estensione di Chrome dannosa e il sistema operativo della vittima. Ciò ti consentirà di esplorare directory, modificare file, installare malware, eseguire comandi arbitrari, intercettare sequenze di tasti, rubare dati riservati, attivare la webcam e il microfono.

Gli esperti sottolineano che, data la natura stealth di un attacco di questo tipo, sarà difficile per la maggior parte degli utenti accorgersi che sta succedendo qualcosa di brutto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...